Press "Enter" to skip to content

Controlli con unità cinofile al porto di Cagliari dai Carabinieri del comando provinciale del capoluogo sardo; arrestato un trentanovenne con oltre un chilo di Cocaina.

Cagliari, 16 Magg 2025 – Un dispositivo straordinario di controllo messo in campo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, mirato a contrastare il traffico di droga in arrivo attraverso i traghetti provenienti dalla Penisola, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, ha portato oggi all'arresto di un uomo trovato in possesso di oltre un chilogrammo di Cocaina.

L’operazione si è svolta nelle prime ore del mattino al molo Rinascita, dove i militari delle Stazioni della città, in collaborazione con la Sezione Operativa della Compagnia di Cagliari e supportati dalle unità cinofile antidroga del Nucleo Cinofili, stavano effettuando accurati controlli sui passeggeri del traghetto appena arrivato da Napoli. L'attività era.

I militari della Stazione di Pula hanno deciso di sottoporre l’uomo a un controllo dopo la nostra unità cinofila antidroga ha segnalato la possibile presenza di stupefacenti nei suoi bagagli. Se ad un primo controllo sembrava che fosse tutto in ordine, l’insistenza del cane su alcuni contenitori di bagnoschiuma ha aiutato i militari ad individuare oltre cento ovuli contenenti la popolare droga.

Lo stupefacente, del peso complessivo di circa un chilo e cento grammi, avrebbe fruttato migliaia di euro una volta immessa sul mercato locale cagliaritano. Quindi al termine degli accertamenti e delle operazioni di rito, il trentanovenne è stato dichiarato in arresto e condotto alla Casa Circondariale di Uta, dove rimarrà a disposizione della Procura della Repubblica di Cagliari che ora coordina l'indagine.

L’operazione si inserisce in una più ampia attività di vigilanza sugli scali marittimi del cagliaritano, pianificata in concomitanza con l’intensificarsi dei flussi turistici: la presenza delle unità cinofile, impegnate in pattugliamenti dinamici su banchine e terminal passeggeri, ha già consentito in passato il sequestro di consistenti quantitativi di droga nascosti da insospettabili passeggeri. Anche questo risultato conferma l’efficacia dell’approccio integrato fra reparti territoriali e assetti specializzati dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto al traffico di stupefacenti.

More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.