Press "Enter" to skip to content

Efficientamento energetico edifici pubblici, prorogati i termini per la partecipazione. Assessore Piu: “diamo più tempo agli enti e incrementiamo il finanziamento di altri 10 milioni”. 

Cagliari, 13 Magg 2025 - La Giunta regionale della Sardegna ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale Fesr 2021-2027 a favore di comuni, province, città metropolitane, università, consorzi industriali, unioni di comuni e comunità montane per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu, nel ribadire l’importanza strategica del programma comunitario in termini di contribuzione alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e del consumo energetico nel settore dell’edilizia pubblica, intende garantire la più ampia partecipazione da parte degli enti destinatari del finanziamento. 

“Per consentire agli enti di beneficiare di un maggior lasso di tempo per il recepimento del correttivo (l’avviso è stato pubblicato il 29 novembre 2024, successivamente il decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024 ha apportato importanti modifiche e integrazioni al Codice dei contratti pubblici) ho chiesto agli uffici competenti dell’Assessorato di prorogare i termini per la presentazione della proposta di finanziamento, originariamente previsti per il 30 maggio 2025”, spiega l’assessore Piu. 

Il nuovo termine di scadenza, fissato al 15 luglio 2025, consentirà agli enti coinvolti nell’iniziativa regionale di predisporre per tempo la domanda di partecipazione e la documentazione a corredo, compresa quella destinata alle verifiche climatiche. Piu, in considerazione della notevole attenzione manifestata dal territorio, ha avviato le procedure per implementare il finanziamento destinato al programma di efficientamento energetico degli edifici pubblici, mediante il reperimento di ulteriori 10 milioni di euro di risorse comunitarie.

In questo periodo il personale della struttura di riferimento dell’Assessorato (Unità di progetto interventi per l’efficientamento energetico) è disponibile per l’attività di assistenza alla redazione e presentazione delle proposte da parte di tutti i proponenti. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.