Press "Enter" to skip to content

Giornata internazionale dell’infermiere, Bartolazzi: “ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria”. 

Cagliari, 12 Magg 2025 - “Nella Giornata internazionale dell’Infermiere voglio cogliere l’occasione per ringraziare tutte e tutti gli esponenti di una categoria che con competenza, professionalità e umanità svolge un lavoro fondamentale all’interno dei reparti e nei Pronto Soccorso dei nostri ospedali, al servizio dei malati”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi, in occasione della ricorrenza che celebra il ruolo e l’importanza della professione infermieristica nel mondo. 

“Gli infermieri sono indispensabili, al pari dei medici. Lo abbiamo visto durante l’emergenza Covid, quando li abbiamo definiti eroi sulla trincea di un’emergenza inedita e rischiosa; lo vediamo ancora oggi, con gli infermieri e le infermiere ancora una volta in prima linea davanti ad una congiuntura altrettanto difficile causata da anni di mancata programmazione a livello nazionale e da un costante disinvestimento sul fronte della salute pubblica. Scelte sbagliate fatte in passato che si traducono ora in carenza di personale e in condizioni di lavoro disincentivanti, davanti alle quali è giunto il momento di porre rimedio. Noi lo stiamo facendo, attraverso nuovi accordi sulla formazione con le Università e con l’infrastrutturazione della rete di cura territoriale in esecuzione del DM 77, mediante la spendita dei fondi Pnrr per la creazione delle Case e degli Ospedali di Comunità al servizio del cittadino”. 

“Stiamo lavorando sin da subito insieme ai nuovi commissari per completare la ricognizione dei fabbisogni ed adeguarli alla rifunzionalizzazione del Sistema sanitario regionale così come previsto dalla legge 8 sulla Sanità, approvata l’11 febbraio in Consiglio Regionale”, prosegue Bartolazzi. 

“Abbiamo avviato un percorso che porterà nuovamente efficienza ed ordine in un’organizzazione sanitaria resa via via sempre più lenta e sfilacciata dal susseguirsi di riforme incoerenti. In questa visione, che vede finalmente riconnesse le reti di cura fra centro e periferie, la professione infermieristica è destinata a svolgere un ruolo centrale, sempre più decisionale e protagonista, come già avviene in molte realtà all’avanguardia, in Europa e oltre. All’interno di questo percorso, è nostra intenzione valutare adeguate forme di incentivazione di questo lavoro, professionali ed economiche, nel quadro delle risorse disponibili”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.