Press "Enter" to skip to content

Starmer, Macron, Merz e Tusk oggi a Kiev. Trump a Putin e Zelensky, basta con questa stupida guerra.

Kiev, 10 Magg 2025 - Il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro polacco Donald Tusk e il premier britannico Keir Starmer si recheranno oggi a Kiev mentre si intensificano gli appelli alla Russia per concordare un cessate il fuoco e sedersi al tavolo dei negoziati. Lo rende noto Downing Street in una nota. I 4 leader, che ribadiscono "il loro fermo impegno nei confronti dell'Ucraina", incontreranno il presidente Volodymyr Zelensky.

"Ho un messaggio per le due parti", l'Ucraina e la Russia: "Mettete fine a questa stupida guerra". Ad affermarlo è il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump rispondendo ai giornalisti alla Casa Bianca che gli chiedevano se aveva un messaggio per il presidente russo Vladimir Putin mentre l'ambasciata Usa a Kiev ha ricevuto informazioni riguardanti un possibile significativo attacco aereo che potrebbe avvenire in qualsiasi momento nei prossimi giorni.

"L'ambasciata Usa a Kiev ha ricevuto informazioni riguardanti un possibile significativo attacco aereo che potrebbe avvenire in qualsiasi momento nei prossimi giorni". È quanto si legge in un'allerta pubblicata sul sito dell'ambasciata Usa in Ucraina, con cui si "raccomanda ai cittadini americani di essere pronti a trovare immediatamente riparo qualora scattasse l'allarme aereo".

Almeno 19 bambini sono stati uccisi e altri 78 feriti, ad aprile, in seguito ad attacchi in tutta l'Ucraina: è stato il mese più letale per i minori in quasi tre anni, da giugno 2022 quando 98 bambini furono uccisi o feriti, ha dichiarato Save the Children. Il 4 aprile, un attacco missilistico nella città dell'Ucraina centrale di Kryvyi Rih è stato il singolo attacco più letale contro i bambini dall'inizio della guerra su larga scala, secondo i dati verificati dalle Nazioni Unite. Il missile ha colpito un quartiere residenziale, con un parco giochi e appartamenti, uccidendo 18 persone - tra cui nove bambini - e ferendone altre 75, tra cui 12 bambini. Molte delle vittime erano nel parco giochi. In risposta al crescente numero di vittime tra i bambini, Save the Children ha fornito assistenza alle famiglie colpite dai missili, comprese quelle di Kryvyi Rih. "Purtroppo la guerra continua a colpire ogni angolo dell'Ucraina. I bombardamenti non sono cessati e i civili ne stanno sopportando le pesanti conseguenze. Save the Children è al fianco delle famiglie che hanno perso tutto: i loro cari, le loro case, il loro senso di sicurezza. Molti non hanno un posto dove andare. È difficile esprimere a parole queste emozioni: vediamo lacrime sui volti delle persone colpite, ma anche profonda gratitudine per il sostegno che ricevono" ha dichiarato Mykhailo, Coordinatore dell'assistenza economica, della sicurezza alimentare e dei mezzi di sussistenza. "Nonostante le dichiarazioni e le discussioni che sentiamo sui media, non c'è stata alcuna tregua per i bambini. Al contrario, continuiamo a leggere notizie drammatiche di bambini uccisi e feriti - nei parchi giochi, vicino a spazi di apprendimento e ricreazione, persino nei loro letti di notte. Il numero crescente di vittime parla più forte di qualsiasi parola o intenzione dichiarata. I bambini hanno bisogno di sicurezza ora. Devono essere protetti, non domani, non un giorno, ma oggi. Nessun bambino dovrebbe chiedere di essere protetto dalla violenza e dagli attacchi: è un loro diritto fondamentale vivere, crescere, imparare e prosperare in pace ed è nostro dovere collettivo sostenere e proteggere questo diritto" ha dichiarato Sonia Khush, Direttore di Save the Children in Ucraina. Save the Children chiede a tutte le parti di rispettare gli obblighi previsti dal diritto internazionale umanitario e dai diritti umani. I civili e gli oggetti civili, in particolare quelli frequentati da bambini come case, scuole e ospedali, devono essere protetti dagli attacchi e tutti i bambini devono essere protetti da qualsiasi violazione dei loro diritti. Save the Children lavora in Ucraina dal 2014 e ha intensificato le operazioni umanitarie dopo l'escalation di guerra, da febbraio 2022. L'Organizzazione sta lavorando a stretto contatto con diversi partner e ha raggiunto circa 256 mila bambine e bambini con servizi di protezione, creando una rete nazionale di spazi a misura di minori per farli giocare e comunicare, oltre a fornire supporto per la salute mentale e sostegno psicosociale a bambini, genitori e assistenti. Save the Children sta anche formando insegnanti e operatori sociali sul primo soccorso psicologico (PFA), sull'apprendimento sociale ed emotivo (SEL) e sulle competenze psicosociali di base, compresa l'autocura.
 

Comments are closed.