Serramanna (SU), 9 Magg 2025 – Questa mattina, un servizio coordinato disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari e mirato al contrasto del fenomeno del caporalato, ha interessato un cantiere situato nella zona P.I.P. di Serramanna.
L’attività ha visto impegnati i militari della Stazione del paese, del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sanluri, della Stazione di Samatzai e del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Cagliari.
Durante il controllo, i militari hanno ispezionato un cantiere riconducibile a una società a responsabilità limitata con sede legale a Sestu, accertando due irregolarità di rilievo. In primo luogo, l’impresa non aveva redatto il Piano Operativo di Sicurezza e in secondo luogo, è emersa la mancata osservanza degli obblighi relativi ai contratti di lavoro a tempo determinato. Pertanto per queste inadempienze, sono state elevate le sanzioni previste dalla normativa in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e dalla disciplina sui rapporti di lavoro; le relative comunicazioni sono state inoltrate all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e agli uffici competenti dell’Amministrazione.
L’operazione si inserisce in un più ampio dispositivo di vigilanza che l’Arma dei Carabinieri, attraverso i reparti territoriali e speciali, attua per prevenire e reprimere lo sfruttamento dei lavoratori e garantire il rispetto delle normative a tutela della sicurezza nei cantieri.
Comments are closed.