Trento, 5 Magg 2025 – Il centrosinistra rivince a Trento. Quindi Franco Ianeselli, esponente della coalizione di centrosinistra vince al primo turno con un ampio margine sul candidato del centrodestra con la candidata del centrodestra Ilaria Goio che rimane al 25%.
Invece Giulia Bortolotti, sostenuta da Movimento 5 Stelle, Onda e Rifondazione Comunista è all'7,39%. Inoltre Trento il Partito Democratico si conferma primo partito nel capoluogo (24,8% dei voti), mentre Fratelli d'Italia ha raggiunto il 14,3% e la Lega si è fermata al 4,3%.
A Bolzano, invece, si andrà al ballottaggio, il prossimo 18 maggio, tra l'assessore comunale uscente Juri Andriollo (27,3%) e, per il centrodestra, Claudio Corrarati (36,3%) per molti anni a capo del Cna altoatesino. Alleanze e apparentamenti serviranno per esprimere chi sarà il prossimo sindaco.
Ma tra questi risultati è in netto calo l'affluenza alle elezioni comunali in Trentino Alto Adige, terminate alle ore 22 in 265 Comuni. A Bolzano si è recato alle urne il 52,16% degli elettori, mentre nel 2020, quando però si votò su due giorni, fu il 60,65%, ovvero l'8,49% in più rispetto ad oggi. Mancano ancora i dati complessivi per le due Province, ma il trend è lo stesso. Cinque anni fa in Alto Adige andò alle urne il 65% degli elettori e in Trentino il 61%. Lo scrutinio è iniziato subito dopo la chiusura dei seggi.
Sono 24 i primi sindaci eletti in Trentino. Su 85 comuni monolista, 24 sotto i 3mila abitanti hanno superato il quorum e da oggi hanno un nuovo primo cittadino.
Comments are closed.