Cagliari, 18 Apr 2025 – Ieri sera è stata approvata in Consiglio regionale la prima legge finanziaria della XVII legislatura, una manovra che rappresenta l’avvio di una strategia nuova, orientata allo sviluppo, alla giustizia sociale e alla coesione territoriale.
“Il Partito Democratico - spiega Deriu, Presidente del Gruppo consiliare - ha contribuito in modo decisivo alla definizione di un provvedimento che guarda alle reali esigenze dell’Isola, attuali e future”.
Tra le misure qualificanti, spiccano l’aumento del Fondo Unico di 60 milioni, ai quali si aggiungono gli stanziamenti previsti dagli emendamenti consiliari direttamente ai Comuni (spesa corrente € 9.780.000 e spese di investimento € 41.404.000) superando i 100 milioni di euro per gli enti locali, ai quali vanno aggiunti ulteriori 30 milioni per le province. Viene inoltre raddoppiato lo stanziamento per la continuità territoriale, mentre si avvia concretamente il percorso per il comparto unico con un primo stanziamento di 30 milioni.
“Questa finanziaria è un punto di partenza - sottolinea Deriu - non un punto di arrivo. Con la Presidente Alessandra Todde e l’Assessore del Bilancio e vice Presidente Meloni ci siamo impegnati fin dal principio per far ripartire l’economia dell’isola, e questa prima manovra ne è la testimonianza. Una legge equilibrata che investe ingenti risorse in favore dei comuni e degli enti locali, rilanciando il loro ruolo strategico di enti più prossimi ai cittadini, gettando le basi per una Sardegna più forte e moderna”.
Importanti le risorse su sanità e politiche sociali, come i 15 milioni per l’accordo integrativo della medicina generale.
Notevoli investimenti anche per lo sviluppo economico come i 30 milioni sull’artigianato - indispensabili per ridare fiato a un settore in apnea - 13 milioni per sostenere le aziende colpite da calamità naturali e blue tongue, 2,5 milioni per Forestas.
Per la cultura 25.562.000€ e 17 milioni per l’istruzione.
Grandi investimenti sullo sport, ovvero 7.230.000, di cui 3.845.000 in spesa corrente e 3.385.000 in conto capitale; da evidenziare come la spesa corrente sul settore sport risulta aumentata del 50% rispetto alla media annuale.
“Con l’approvazione della legge - conclude Deriu - rilanciamo i settori strategici dell’economia dell’isola, dando un nuovo impulso alla Sardegna attraverso la predisposizione di politiche attive in materia di istruzione, sanità e sviluppo economico. Devo ringraziare i membri del Gruppo della Commissione Bilancio, Piscedda, Antonio Solinas e Spano, per il lavoro svolto in questi mesi e gli ottimi risultati raggiunti”. Red
Comments are closed.