Sassari, 19 Dic 2024 - Nella giornata di ieri è proseguita l’iniziativa della Polizia di Stato per sensibilizzare gli studenti e la collettività sul pericolo derivato dalle dipendenze, quali ad esempio droga, alcool, ludopatia ed utilizzo di social. La serie di incontri, che è iniziata a Olbia nella giornata del 17 dicembre, si è conclusa nella mattinata di ieri a Sassari, presso la Sala Angioi della locale Prefettura, alla presenza di vari istituti scolastici cittadini e di numerose autorità. Hanno partecipato come relatori il Questore della Provincia di Sassari dott. Filiberto Mastrapasqua, il Dirigente Generale della Polizia di Stato dott. Antonio Pignataro, ex Direttore del Servizio Direzione Centrale dei Servizi Antidroga, don Antonio Coluccia, sacerdote noto per il suo impegno in prima linea contro le dipendenze e il disagio giovanile nelle periferie romane, che ha portato la sua preziosa testimonianza di lotta quotidiana sul campo, Paolo Milia, dirigente del Serd di Sassari, ed altri ancora, che hanno portato l’attenzione dei ragazzi presenti sul pericolo che si nasconde in tutte le dipendenze divulgando il messaggio “Amate la vostra vita, la droga è un grande bluff, la droga è un inganno”.

Convegno con la Polizia di Stato contro le dipendenze giovanili ad esempio droga, alcool, ludopatia ed utilizzo di social.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Il criminale di guerra israeliano continua con la sua guerra per salvarsi dalle manette. Quindi finché c’è guerra c’è speranza per lui. Nel frattempo nuovo raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale: 7 morti. Israele, oggi lo sciopero generale.
- La presa in giro planetaria del criminale di guerra Putin a Trump. E le sue roboanti minacce quando parla con despota russa finiscono in una nuvola di fumo. Ma non si sa perché domani ha ordinato a Zelensky di andare da lui per riferire gli ordini di Putin.
- Ferragosto sicuro: i controlli dei carabinieri del Nas nel cagliaritano.
- Ad Ozieri celebrato il 30mo anniversario della strage di Chilivani in ricordo dei Carabinieri sardi Ciriaco Carru e Walter Frau, entrambi insigniti della medaglia d’oro al valor militare.
- Trasporti, manca: “due nuovi treni a idrogeno di ultima generazione per Macomer–Nuoro e Monserrato–Isili. Sostenibilità e comfort anche nella rete a scartamento ridotto”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Ferragosto sicuro: i controlli dei carabinieri del Nas nel cagliaritano.
- Ad Ozieri celebrato il 30mo anniversario della strage di Chilivani in ricordo dei Carabinieri sardi Ciriaco Carru e Walter Frau, entrambi insigniti della medaglia d’oro al valor militare.
- Sorpresi nelle campagne di Loculi dai Carabinieri a coltivare vasta piantagione di Marijuana. Arrestate tre persone, tra cui un minorenne.
- San Teodoro, Siniscola. Vasti controlli dei Carabinieri contro le stragi del sabato sera e le risse violente.
- Agenti della Polizia di Stato di Cagliari e colleghi della Polizia Stradale scoprono due officine meccaniche abusive.
Comments are closed.