Cagliari, 3 Dic 2024 - "Massima solidarietà ai lavoratori, che stanno lottando per la tutela della propria dignità e la conservazione del posto di lavoro, e un invito all'assessore Bartolazzi affinché i rapporti difficili tra Assessorato e Asl di Cagliari non si ripercuotano sui loro diritti. Perciò, è necessaria una celere autorizzazione all'Azienda sanitaria per la proroga in deroga delle assunzioni, che riguarda il sostentamento di tante famiglie". Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, ha commentato il sit in di protesta dei lavoratori della Asl cagliaritana, proclamato dalle segreterie territoriali di Cgil-Fp e Uil-Fpl, che si è svolto questa mattina davanti al Consiglio Regionale per chiedere un piano di assunzioni e stabilizzazioni."Si tratta di personale precario ma di comprovata esperienza, che anche nei difficili anni del Covid ha garantito l'efficiente servizio dell'Azienda sanitaria. Un patrimonio di professionalità da non disperdere, sarebbe un grave danno per l'intero sistema sanitario dell'Isola", ha aggiunto Meloni. Com

Precari Asl Cagliari, Meloni (Fdi): “solidarietà ai lavoratori. Assessore Bartolazzi autorizzi la proroga delle assunzioni”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
Comments are closed.