Cagliari, 3 Ott 2024 - I pazienti portatori di pacemaker che prima venivano visitati a Cagliari vengono ora gestiti direttamente sul territorio, a Muravera, per il controllo del dispositivo. Sono 150 infatti i pazienti in carico nell'ambulatorio di cardiologia nel PO San Marcellino di Muravera, la cui età media è di circa 75 anni. Per queste persone risulta quindi particolarmente complicato muoversi verso altri presidi per i soli controlli di routine. L'ambulatorio lavora in sinergia con l'hub centrale dell'ospedale SS. Trinità di Cagliari e lo staff è composto da uno specialista in cardiologia e un infermiere dedicato.
L'ambulatorio ha visto negli ultimi mesi un incremento delle attività svolte: dall'inizio del 2024 è stata assunta una specialista cardiologa e l'ambulatorio ha un infermiere appositamente dedicato, mentre dal mese di giugno i pazienti talassemici del territorio non necessitano più di recarsi al PO Microcitemico per i controlli periodici in quanto monitorati dal servizio di Muravera; stesso discorso per i donatori di sangue, con l'effetto anche di incrementare le donazioni effettuate sul territorio.
"Il paziente che viene dimesso dai presidi ospdalieri di Cagliari viene preso in carico direttamente dall'ambulatorio di Muravera - spiega il Direttore della SC di Cardiologia del PO SS. Trinità dott. Carlo Balloi -. Il servizio effettua anche ecocardiogrammi, visite cardologiche e consulenze per tutti i reparti e il Pronto Soccorso del San Marcellino. Inoltre lavoriamo anche in sinergia con l'SC di Medicina interna del presidio e questo ci permette di ricoverare pazienti cardiologici a bassa intensità di cure e di seguirli insieme". Com

Muravera, l’ambulatorio cardiologico che assiste i pazienti sul territorio.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un 21enne di Pula arrestato dai Carabinieri della Stazione del paese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Mosca ha lanciato più grande attacco con droni e missili in risposta alla ripresa di forniture di armi da parte degli Usa. Trump: “Sanzioni molto dure”. Zelensky da Mattarella.
- Piantagione sotterranea di Marijuana scoperta nelle campagne di Gavoi dai Carabinieri della compagnia di Ottana e i colleghi dello Squadrone eliportato di Abbasanta. Arrestati padre di 55 e figlio di 21 anni. La figlia invece denunciata per lo stesso reato.
- Approvato il Disegno di legge n.108 (Giunta) “Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica”. Il Consiglio è convocato martedì, 15 luglio, alle 10.30
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.
- A Palazzo Bacaredda l’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo denuncia la crisi e chiesti interventi urgenti.
- Poetto, revocata l’ordinanza di divieto di balneazione
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
Comments are closed.