Cagliari, 3 Ott 2024 – I gruppi consiliari della Minoranza hanno abbandonato i lavori delle Commissioni IV e V in seguito al blitz della Giunta Todde che, con una serie di 'emendamenti fiume', ha stravolto il testo della legge sulle Aree idonee.
La richiesta di una sospensione per poter esaminare il testo di una proposta così delicata e importante per il futuro dell’Isola è stata brutalmente respinta dai consiglieri della maggioranza che, richiamati all’ordine dalla presidente Todde, hanno cercato la più comoda delle scorciatoie per evitare di affrontare le questioni poste dalla ‘legge Pratobello’ e dalle opposizioni, i cui emendamenti sono da considerarsi inutilizzabili per i lavori delle Commissioni congiunte. Com

Legge aree idonee: blitz della Giunta Todde, i consiglieri della minoranza abbandonano i lavori delle commissioni.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dazi Usa, il presidente del Consorzio Maoddi incontra il ministro Lollobrigida.
- Un operaio di 64 anni di Sinnai graffia un Suv parcheggiato, ma non si accorge che all’interno vi era il figlio della proprietaria: denunciato dai Carabinieri della Stazione di Quartu S.E.
- Violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e lavoro nero: deferito un imprenditore a San Sperate operante nella produzione e commercializzazione di biscotti e dolci tipici sardi.
- Visita di commiato del Generale di Divisione Stefano Iasson al Comando provinciale Carabinieri di Oristano.
- A Monserrato un pensionato di 74 anni al rifiuto di un addetto di un supermercato per un reso danneggia oltre 100 euro di prodotti: denunciato un pensionato dai Carabinieri della Stazione della cittadina del cagliaritano.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Discarica Ekosarda di San Giovanni Suergiu. L’assessorato dell’ambiente avvia un’inchiesta pubblica.Discarica Ekosarda di San Giovanni Suergiu. L’assessorato dell’ambiente avvia un’inchiesta pubblica.
- La Regione Sardegna annuncia il ricorso al TAR contro l’autorizzazione per l’impianto Bess di Mogorella.
- Dermatite bovina, il consiglio di stato conferma l’ordinanza del TAR: abbattimenti necessari per fermare la Lsd.
- La legge sul comparto unico verso la discussione in consiglio regionale: “più certezze per enti locali e lavoratori”
- Dal primo settembre il via alle domande dei comuni per i contributi di efficientamento energetico per edifici Erp.
Comments are closed.