Cagliari, 15 Sett 2024 - Riparte domani, 16 settembre, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. Con la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024/25 alla presenza del Presidente della Repubblica e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, che si tiene quest’anno presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari, prende avvio la XII edizione di “Una Vita da Social”, la più importante campagna itinerante di educazione digitale realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, volta a sensibilizzare i ragazzi all’uso responsabile e consapevole di internet.
Un’iniziativa che quest’anno si arricchisce anche con approfondimenti su educazione stradale e contrasto ad ogni forma di discriminazione.
Nel corso del nuovo anno scolastico saranno oltre 60 le città italiane che verranno raggiunte dal truck simbolo di Una vita da social. Un’iniziativa che negli anni ha portato la Polizia Postale a incontrare oltre 4 milioni di studenti, 269.280 genitori e 179.260 insegnanti per un totale di 25.720 istituti scolastici. Sono state oltre 700 le città raggiunte sul territorio e le due pagine social, presenti su X e Facebook, contano 135.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.
“Una Vita da Social” è un progetto sempre al passo con le esigenze delle nuove generazioni, attento ai temi che più stanno loro a cuore, che vuole fornire ai ragazzi gli strumenti giusti per navigare online in sicurezza, accompagnandoli nella conoscenza dei principali rischi che possono coglierli impreparati: dall’educazione sentimentale online, all’adescamento, al cyberbullismo.
Foto e video degli incontri verranno condivisi con il pubblico attraverso la pagina facebookwww.facebook.com/unavitadasocial/: uno spazio a disposizione dei ragazzi in cui condividere i loro messaggi di valori positivi contro il cyberbullismo, un diario di bordo inserito nella più ampia opera di responsabilizzazione all’uso della “parola”, in particolar modo di quella online.

Riparte domani 16 settembre “Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante di Polizia di Stato e Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Incidenti sul lavoro: in un cantiere edile un operaio di 45 anni precipita dall’impalcatura di lavoro. In ospedale in codice rosso ma non in pericolo di vita.
- Agenti della Squadra Volanti di Cagliari arrestano un 30enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
- Applicazione misura cautelare con braccialetto elettronico da parte dei Carabinieri della Stazione di Quartu Sant’Elena nei confronti di un 39enne per atti persecutori.
- Giovane tunisino di 24 anni, arrestato dai Carabinieri della compagnia di Cagliari per furto e indebito utilizzo di carte di credito.
- GdiF Cagliari: avviata vasta operazione anti-pirateria audiovisiva. Sequestri e perquisizioni in corso in tutta Italia.
Comments are closed.