Cagliari, 15 Sett 2024 - Riparte domani, 16 settembre, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. Con la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024/25 alla presenza del Presidente della Repubblica e del Ministro dell’Istruzione e del Merito, che si tiene quest’anno presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari, prende avvio la XII edizione di “Una Vita da Social”, la più importante campagna itinerante di educazione digitale realizzata dalla Polizia di Stato e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, volta a sensibilizzare i ragazzi all’uso responsabile e consapevole di internet.
Un’iniziativa che quest’anno si arricchisce anche con approfondimenti su educazione stradale e contrasto ad ogni forma di discriminazione.
Nel corso del nuovo anno scolastico saranno oltre 60 le città italiane che verranno raggiunte dal truck simbolo di Una vita da social. Un’iniziativa che negli anni ha portato la Polizia Postale a incontrare oltre 4 milioni di studenti, 269.280 genitori e 179.260 insegnanti per un totale di 25.720 istituti scolastici. Sono state oltre 700 le città raggiunte sul territorio e le due pagine social, presenti su X e Facebook, contano 135.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online.
“Una Vita da Social” è un progetto sempre al passo con le esigenze delle nuove generazioni, attento ai temi che più stanno loro a cuore, che vuole fornire ai ragazzi gli strumenti giusti per navigare online in sicurezza, accompagnandoli nella conoscenza dei principali rischi che possono coglierli impreparati: dall’educazione sentimentale online, all’adescamento, al cyberbullismo.
Foto e video degli incontri verranno condivisi con il pubblico attraverso la pagina facebookwww.facebook.com/unavitadasocial/: uno spazio a disposizione dei ragazzi in cui condividere i loro messaggi di valori positivi contro il cyberbullismo, un diario di bordo inserito nella più ampia opera di responsabilizzazione all’uso della “parola”, in particolar modo di quella online.

Riparte domani 16 settembre “Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante di Polizia di Stato e Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Verso il Conclave, montato il comignolo sulla Cappella Sistina. Si attendono ancora quattro elettori. Si parla di elezione veloce.
- In Germania i Servizi classificano Afd come destra estrema. Il partito di Afd guidato da Alice Weidel classificato come “estrema destra”. Ministra Berlino: “Al bando Afd? Nessun automatismo”.
- Protezione civile: ad Assemini esercitazione Italy 2025. Assessora Laconi, “manovra fondamentale per dare risposte immediate.
- Scoperta la coppia che derubava anziani fingendosi innamorata: arrestate due donne della Romania a Pauli Arbarei per furto aggravato in abitazione.
- Al via la campagna di lotta aerea contro la Lymantria Dispar e il Malacosoma Neustriale: intervento straordinario per la tutela delle sugherete.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Scoperta la coppia che derubava anziani fingendosi innamorata: arrestate due donne della Romania a Pauli Arbarei per furto aggravato in abitazione.
- Carabinieri della compagnia di Iglesias catturato il ricercato legato ai furti di carburante del 2019 e al momento del nuovo arresto sorpreso con un ingente quantitativo di droga.
- Sessantasei grammi di Cocaina e 57 grammi di Hashish nascosti in casa: arrestato giovane di Olbia per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
- Prevenzione e sicurezza a Cagliari: Questore del capoluogo sardo ha emesso 109 misure di prevenzione nei confronti di altrettante persone considerate pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica.
- Arrestato disoccupato di 24 anni dai Carabinieri della compagnia di Iglesias per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
Comments are closed.