Cagliari, 5 Sett 2024 - È stato aperto oggi il tratto della nuova quattro corsie sulla Sulcitana, statale 195, tra Cagliari e Pula. Si tratta del lotto 1, fra l'inizio del lotto 2 e il ponte che realizza l'innesto sulla S.P.91, che collega all'abitato di Capoterra a nord e alla S.S.195 esistente a sud, di lunghezza pari a circa 5 km. “È un’opera attesa da decenni – spiega Antonio Piu, assessore regionale dei Lavori pubblici – l’apertura della 195 si inserisce in una programmazione che fin dal mio insediamento, grazie al grande lavoro di tutta la struttura assessoriale, abbiamo messo in campo per garantire consegne puntuali. Dopo i primi sopralluoghi nei principali cantieri aperti sulle strade della Sardegna, con una proficua collaborazione con Anas, stiamo riuscendo a mantenere gli impegni per garantire una viabilità sempre più sicura e con tempistiche di consegna serrate e puntuali”. La nuova SS195 migliorerà i tempi di percorrenza, ridurrà il rischio di incidenti, rendendo più sicuro il transito. L’arteria è stata progettata per dare risposte alla crescente mobilità nella regione, offrendo una soluzione efficace ai problemi di traffico e sicurezza che caratterizzano la vecchia arteria stradale. “L’apertura di oggi è un importante punto di svolta per la viabilità di quel tratto – evidenzia l’assessore - perché consentirà ai flussi di lunga percorrenza di evitare il tratto della ‘vecchia’ S.S.195 che attraversa numerose frazioni dell'abitato di Capoterra (Torre degli Ulivi, Frutti d'Oro e Rio San Girolamo), che ormai, in seguito allo sviluppo residenziale di Capoterra, ha connotazioni di tipo urbano, con marciapiedi e attraversamenti pedonali e alcune intersezioni a rotatoria che condizionano i tempi di viaggio degli utenti”. L'intervento si inserisce all'interno delle opere di potenziamento dell'itinerario Cagliari - Pula, attraverso la realizzazione di un nuovo tracciato in variante rispetto all'attuale percorso della S.S.195 che comprende i lotti 1,2 e 3 e l’Opera Connessa Sud raggruppati in un unico appalto, per il quale sono disponibili complessivamente Euro 159.676.744,00. I lavori dell’intera infrastruttura termineranno a metà del 2025.

Strade. Apre la 195 sulcitana (lotto 1). Assessore Piu: opera importante per la viabilità. Risultato nei tempi previsti dal cronoprogramma di inizio mandato.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Patrimonio infrastrutturale viario, Todde e Piu. “Necessario l’ausilio delle nuove tecnologie per predire e intervenire con investimenti misurabili”.
- Fsc: 20 milioni per la digitalizzazione dell’amministrazione regionale 2 milioni e 600 mila euro per la città metropolitana di Cagliari.
- Oristano, consorzi di tutela del vermentino e del cannonau. L’assessore Satta: “settore vitivinicolo strategico per lo sviluppo”.
- Completata la squadra di vertice all’Aou di Cagliari, il commissario straordinario Vincenzo Serra nomina Gabriele Finco e Gianluca Calabrò direttori sanitario e amministrativo.
- Visite ambulatoriali: dall’Aou prestazioni ad alta complessità.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Giovane marocchino di 24 anni arrestato dai Carabinieri di Olbia per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale e di furto aggravato.
- Giovane 30enne di Calasetta si toglie la vita gettandosi dalla scogliera: intervento congiunto dei Carabinieri, capitaneria di porto e Vigili del Fuoco a Calasetta.
- Tentato furto aggravato a Domusnovas; un uomo e una donna arrestati dai Carabinieri della compagnia di Iglesias per tentato furto aggravato e ricettazione.
- Rapina impropria a Samassi: arrestato dai Carabinieri un giovane senegalese di 23 anni.
- Firmato il protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e Fondazione Conad Ets: nasce progettorispetto contro la violenza di genere.
Comments are closed.