Parigi, 28 Lug 2024 – È grande Italia a Chateauroux dove, nella finale olimpica della pistola 10 metri, arrivano due medaglie: Federico Nilo Maldini è argento con 240.0 mentre Paolo Monna si mette al collo il bronzo con 218.6. Sul gradino più alto del podio sale invece il cinese Xie Yu col punteggio complessivo di 240.9.
Inizia benissimo l'Olimpiade di Parigi per l'Italia di Ferdinando De Giorgi. Superato il Brasile con i parziali di 25-23, 27-25, 18-25, 25-21. Un successo chiave in ottica quarti di finale: a Giannelli e compagni basterà una vittoria contro l'Egitto il prossimo 30 luglio per blindare il passaggio del turno. Nonostante l'ottima prova del classe 2002 Darlan, gli azzurri trovano ottime risposte da tutti i titolari e prevalgono soprattutto con una prova superba a muro.
Al primo turno la tennista azzurra supera in due set la romena con il punteggio di 7-5 6-3. Lo scambio del march point.
La spedizione azzurra a Parigi sale così a quota 5 medaglie, due d'argento e tre di bronzo.

Ieri giornata positiva per gli atleti italiani. Infatti un argento e due bronzi targati Italia Team. È questo il bottino dell'Italia al termine della prima giornata di gare alle Olimpiadi di Parigi.
La prima medaglia, d'argento, porta la firma di Filippo Ganna nella cronometro di ciclismo; poi è arrivato il bronzo di Gigi Samele nella sciabola maschile; infine, ancora un bronzo con la staffetta 4x100 stile libero di nuoto.
Le prime due hanno visto un ospite d'eccezione come il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che si è personalmente congratulato con Ganna e Samele (che agli ottavi ha battuto Curatoli).
L'ultimo atto di giornata, culminato con il secondo bronzo, porta la firma degli atleti delle Fiamme Oro Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Paolo Conte Bonin e Manuel Frigo che hanno chiuso in 3'10"70 dietro alle spalle di Stati Uniti (3'09"28) e Australia (3'10"35).
Medaglia di legno, invece, per Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi nella finale del trampolino sincro dai 3 metri, chiusa con uno score complessivo di 293.52 alle spalle di Cina (337.68), Stati Uniti (314.64) e Gran Bretagna (302.28).
Tre assalti e tre vittorie per le azzurre del fioretto femminile. Dopo i successi di Errigo e Volpi, è Martina Favaretto a raggiungere gli ottavi di finale. La veneta ha battuto, in un match gestito fin dalle prime battute, l’egiziana Amr Hossny con il punteggio di 15-5. Le azzurre ora torneranno in pedana per gli ottavi di finale. Due incontri Italia-Francia con Arianna Errigo che affronterà la Lacheray (ore 14.05 pedana Blu) e la Favaretto che se la vedrà con la Ranvier (ore 14.35 pedana Gialla). Alice Volpi avrà come avversaria la romena Calugareanu (ore 14.045 pedana Verde).
Con gli ultimi due tempi utili Alessandro Ragaini (1'47"31) e Filippo Megli (1'47"39) staccano il pass per le semifinali di stasera dei 200 stile libero ai Giochi di Parigi 2024. La seconda giornata del nuoto alla Defense Arena di Nanterre si apre nel segno del rumeno David Popovici che senza troppe difficoltà firma il primo crono delle batterie (1'45"65).
Esordio ok per Alex Ranghieri e Adrian Carambula nel torneo di beach volley maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024. I due azzurri sono usciti vittoriosi 2-1 (22-20, 19-21, 15-13) dalla sfida contro gli olandesi Van de Velde/Immers.
Proprio Van de Velde, giocatore che ha scontato una pena in prigione per stupro, è stato accolto da un misto di fischi e applausi quando è stato presentato prima della partita. Van de Velde è stato condannato nel 2016 per aver fatto sesso con una bambina di 12 anni in Inghilterra.
Arianna Errigo ha vinto il primo combattimento del fioretto individuale battendo per 15 a 12 la filippina Samantha Kyle Catantan al termine di un incontro che l'azzurra ha controllato. Alle ore 14,05 al Grand Palais, la fiorettista azzurra affronterà la francese Eva Lacheray.
Comments are closed.