Cagliari, 3 Lug 2024 - Saranno gli ottoni del Blue Note Brass Sextet plus drums a incendiare la serata stintinese per il secondo giorno di StintinoJazz&Classica, la rassegna di concerti che si affianca alle masterclass sul Golfo dell’Asinara organizzate dall’Associazione LABohème insieme a Fondazione di Sardegna, Comune di Stintino e Museo della Tonnara. Venerdì 5 luglio alle Vele del Porto Vecchio, dalle 22, si scatenerà l’ensemble nato all’interno dell’Associazione Blue Note Orchestra - Orchestra Jazz della Sardegna e formato da un sestetto di ottoni composto da Massimo Carboni (sax contralto), Emanuele Dau e Luca Uras (trombe), Gavino Mele (corno), Salvatore Moraccini (trombone), Roberto Greco (tuba) con Luca Piana (batteria). Il programma sarà incentrato sulla musica di Horace Silver, pianista e compositore americano di origini capoverdiane che fu fondatore dei Jazz Messenger con Art Blakey, oltre che uno dei più importanti rappresentanti dell’hard bop. Silver è stato spesso sottovalutato, nonostante gli importanti cambiamenti stilistici che caratterizzarono il suo percorso artistico, dall’hard-bop a coloriture più vicine al funk ed alla musica soul. L’ensemble proporrà proprie interpretazioni e arrangiamenti di classici del repertorio di questo grande autore. I sette elementi, tutti professori d’orchestra e provenienti da studi classici, collaborano con diversi enti e associazioni musicali in Italia e all’estero e ricoprono il ruolo di prime parti nell’Orchestra Jazz della Sardegna. Oltre a un’intensa attività concertistica, l’ensemble propone nelle scuole dell’isola lezioni-concerto con l’obiettivo di promuovere e di far conoscere ai giovani la storia, la tecnica e l’utilizzo degli ottoni in campo solistico e orchestrale. Com

StintinoJazz&Classica, largo agli ottoni della Blue Note Il 5 luglio il Blue Note Brass Sextet plus Drums al Porto Vecchio.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Revoca parziale dell’ordinanza del divieto di balneazione, resta il divieto per l’area interdetta al Poetto.
- Assemblea Regionale Confartigianato Sardegna – Le imprese artigiane sarde non si arrendono: in arrivo 30 milioni di euro di incentivi.
- Trenta chilogrammi di Marijuana occultati in garage e scoperti dai Carabinieri della Stazione di Desulo liberi dal servizio: arrestato 30enne del posto.
- Due corrieri della droga arrestati dai Carabinieri della compagnia di Cagliari all’aeroporto: trasportavano oltre 900 grammi di Cocaina in ovuli.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
- Alessandro Roccatagliati presenta Aida di Giuseppe Verdi al Teatro Carmen Melis
- Jaume Santonja dirige, il 20-21 giugno, il violinista Fabrizio Falasca e l’Orchestra, a chiusura della Stagione concertistica 2024-2025.
- Un film in talysh, lingua minoritaria dell’Iran, e due opere in curdo vincono la nona edizione del Babel Film Festival.
- Dopo 115 anni al Teatro Lirico torna a Cagliari la Favorita, di Gaetano Donizetti, in un sontuoso allestimento del Teatro Massimo di Palermo per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
Comments are closed.