Press "Enter" to skip to content

L’avvio della campagna estiva dal Servizio Polizia Stradale “E..state con noi” ha portato alla denuncia di sette persone sorpresi alla guida delle loro vettura sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Sassari, 24 Giu 2024 - Lo scorso fine settimana in Sardegna è partita la campagna estiva programmata dal Servizio Polizia Stradale “E..state con noi” che ha visto la presenza del personale della polizia stradale impegnato sia in attività di prossimità che in servizi di controllo specifici sul territorio gallurese.

Sabato 22 giugno, nella piazza Terranova di Olbia, è stato preparato uno spazio dedicato alla Polizia di Stato per accogliere turisti e cittadini. Durante la serata, hanno potuto ammirare l’autovettura Lamborghini Huracan e interagire con gli uomini e le donne della Polizia di Stato.

Lo scopo della serata è stato quello di sensibilizzare le persone ad assumere comportamenti più responsabili quando si è alla guida di qualsiasi veicolo, provando personalmente un percorso attraverso l’utilizzo di occhiali di simulazione per comprendere meglio cosa significa guidare in condizioni psicofisiche alterate da assunzione di droghe e alcol.

A seguire, nel corso della notte del 23 giugno, il personale del Distaccamento di Olbia e di Tempio Pausania, ha effettuato un servizio specifico dedicato ai controlli su strada. E le pattuglie impegnate a Olbia, poiché interessata dalla tappa italiana del Campionato Mondiale di Acquabike e che ha richiamato un notevole numero di persone giunti non solo dalla Sardegna ma da ogni parte di Italia, si sono avvalse della collaborazione del personale del Laboratorio Mobile per accertare su strada lo stato di alterazione psicofisica dovuto all’assunzione di stupefacenti attraverso analisi di secondo livello degli utenti della strada fermati e sottoposti a controllo.

I risultati finali hanno evidenziato che su 78 persone controllate 7 conducenti erano alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Sono state denunciate a piede libero 8 persone per infrazioni al Codice della Strada e uno sanzionato per illecito amministrativo. Inoltre sono state ritirate 9 patenti, confiscati 3 veicoli, ritirate 3 carte di circolazione e decurtati 100 punti.

Episodio da menzionare un giovane diciottenne sassarese, in possesso di patente di guida da tre mesi, denunciato perché sotto l’effetto di cannabinoidi.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.