Press "Enter" to skip to content

Stoltenberg: “Pechino alimenta la guerra in Europa”. Kharkiv: “12 morti accertati”, attacco russo ad un supermercato pieno di cittadini.

Kiev, 26 Magg 2024 – "La Russia ha inferto un altro colpo brutale alla nostra città di Kharkiv - un ipermercato in costruzione - sabato, in pieno giorno", ha commentato il presidente Volodymyr Zelensky su Telegram.

Condannando un attacco in pieno giorno su un obiettivo "chiaramente civile". "Solo i pazzi come Putin sono capaci di uccidere e terrorizzare le persone in un modo così spregevole", ha aggiunto.

Massiccio attacco russo sull'Ucraina la notte scorsa, con 14 missili - di cui due ipersonici 'Kinzhal' - e 31 droni: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, secondo cui le forze di difesa ucraine hanno abbattuto 12 missili da crociera X-101/X-555 e tutti i 31 droni kamikaze Shahed-131/136.

La Russia sta radunando un altro gruppo di truppe vicino al confine ucraino e si sta preparando per un nuovo tentativo di offensiva". Lo ha affermato il presidente dell'Ucraina Volodymy Zelensky in un videomessaggio registrato da Kharkiv, sa settimane al centro di una dura offensiva da parte delle truppe di Mosca.

Secondo il leader di Kiev, i russi "cercheranno di attaccare a 90 km da Kharkiv a nord-ovest", ha avvertito il presidente ucraino.

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha lanciato un appello diretto ai leader di Usa e Cina - Joe Biden e Xi Jinping - perche' partecipino alla conferenza di pace sull'Ucraina, in programma in Svizzera dal 15 giugno. "Mi rivolgo ai leader mondiali che sono attualmente ai margini dello sforzo globale per preparare il vertice di pace: il presidente Biden e il presidente Xi", ha detto Zelensky in un video, in inglese, pubblicato sul suo canale Telegram. "Non vogliamo che la Carta delle Nazioni Unite bruci come questo", dichiara il leader di Kiev sullo sfondo di macerie, "spero lo vogliate anche voi".

"Per favore", conclude Zelensky, "mostrate la vostra leadership nel portare la pace: pace vera e non una pausa tra un attacco e l'altro. Per favore, sostenete il Summit per la Pace con la vostra leadership e partecipazione personale".

Il presidente Volodymyr Zelensky ha denunciato l'attacco a un ipermercato di Kharkiv, che ha provocato la morte di almeno sei persone e il ferimento di altre quaranta, come "l'ennesimo esempio della follia russa. Non c'è altro modo per descriverlo".

Zelensky, in un discorso pronunciato la notte scorsa, ha anche lanciato un appello agli alleati occidentali dell'Ucraina affinché contribuiscano a potenziare le difese aeree per mantenere sicure le città del Paese.

"Quando diciamo ai leader mondiali che l'Ucraina ha bisogno di difese aeree sufficienti - ha detto il presidente ucraino - quando diciamo che abbiamo bisogno di misure realmente decisive che ci permettano di proteggere il nostro popolo in modo che i terroristi russi non possano nemmeno avvicinarsi al nostro confine, stiamo parlando di non permettere che avvengano attacchi come questo".

"Nei prossimi anni dovremo riuscire a costruire un'Unione europea della difesa. Nel programma elettorale del Ppe, ci siamo impegnati a nominare un Commissario europeo per la Difesa e a creare un mercato interno europeo della difesa. Abbiamo anche bisogno di una difesa aerea europea efficace". Lo spiega Manfred Weber, presidente del Ppe, in un'intervista a Il Messaggero.
Due bombe plananti esplodono su mega magazzino di Kharkiv: "C'erano 200 persone", diversi morti
Ieri il segretario della Nato Jens Stoltenberg ha invitato gli alleati che forniscono armi all'Ucraina a revocare il divieto di utilizzo di queste armi contro obiettivi militari in Russia. "L'Ue e la Nato hanno risposto in maniera forte ed efficace dal 24 febbraio 2022 grazie all'essere uniti. La solidarietà è un elemento fondamentale della Nato. Quando il Segretario generale della Nato parla, offre un orientamento - prosegue -.  Non dobbiamo rinunciare al nostro forte sostegno per l'Ucraina. Ecco perché abbiamo bisogno di un approccio unitario nella Nato e nell'Ue".

L'Europa secondo il leader del Ppe "deve parlare con una sola voce" anche quando si tratta del conflitto in Medio Oriente.

"Noi europei siamo sempre stati a favore di una soluzione a due Stati - spiega -. Abbiamo bisogno dell'Ue come mediatore, ma l'Ue può svolgere questo ruolo solo se parliamo con una sola voce".

Infine l'ipotesi che Giorgia Meloni entri nella maggioranza. "Stiamo facendo una campagna per le nostre politiche. Se volete un Ppe forte, se volete una politica di centro-destra forte in Europa, dovete votare per Forza Italia - conclude -. Ora gli elettori possono dire la loro. E poi vedremo con quali forze democratiche potremo realizzare al meglio i nostri contenuti politici. Come condizione di base valgono i nostri tre criteri: Pro-Ucraina, pro-Stato di diritto e pro-Europa".

Il presidente americano Joe Biden è tornato ieri a parlare senza mezzi termini del presidente russo Vladimir Putin, definendolo un "tiranno brutale", e attirandosi così le ire di Mosca: l'ambasciatore russo a Washington, Anatoly Antonov, considera questo comportamento "inaccettabile" per qualsiasi politico responsabile, e soprattutto per il leader degli Stati Uniti, riporta l'agenzia di stampa statale Ria Novosti.

"È tempo che i circoli dirigenti locali accettino che continueremo a perseguire una politica indipendente e sovrana basata sugli interessi nazionali - ha affermato Antonov ai giornalisti -. Con le sue invettive contro Vladimir Putin, Joe Biden insulta l'intero popolo russo, che dimostra un'incrollabile unità attorno al leader del nostro Stato".
"La maleducazione verbale e i tentativi di affermarsi a scapito dell'immagine del nostro presidente riflettono la rabbia di Washington dovuta al fatto che la Russia, nel gergo americano, sta sfidando l''ordine mondiale basato sulle regole'", ha aggiunto l'Ambasciatore.
Biden aveva parlato ieri in occasione della cerimonia delle lauree all'accademia militare di West Point, ribadendo inoltre che "non ci sono soldati americani in guerra e sono determinato a mantenere le cose così ma resteremo al fianco di Kiev".

Comments are closed.