Kiev, 19 Magg 2024 – Ieri notte grande vittoria dell'ucraino Oleksandr Usyk che ha battuto il britannico Tyson Fury per 'split decision' (voto non unanime dei giudici) a Riyadh e ha conquistato il primo titolo mondiale indiscusso dei pesi massimi in 25 anni, un'impresa senza precedenti nell'era della boxe a quattro cinture. Fury è stato aggressivo all'inizio, ma Usyk ha gradualmente preso il sopravvento e il "Re degli zingari" è stato salvato dalla campana nel nono round prima di subire ai punti la sua prima sconfitta in carriera.
Con questa vittoria Oleksandr Usyk aggiunge il suo nome accanto a quello di miti della boxe del calibro di Muhammad Ali, Joe Louis e Mike Tyson come campione indiscusso dei pesi massimi, il primo da quando la boxe ha riconosciuto quattro cinture principali negli anni 2000. Così, l'ex campione indiscusso dei pesi cruiser può legittimamente affermare di essere il migliore di questa epoca, anche se la rivincita prevista per ottobre potrebbe riservare un altro colpo di scena.
Il britannico Lennox Lewis è stato l'ultimo a unificare le cinture dei pesi massimi - tre all'epoca - dopo aver battuto Evander Holyfield nel 1999. L'incontro tra Oleksandr Usyk e Tyson Fury è stato all'altezza delle aspettative e l'ucraino è diventato il nuovo campione indiscusso dei pesi massimi, il primo dopo 25 anni.
La massima categoria della boxe ha finalmente un nuovo re. Aggiungendo il titolo WBC del suo avversario ai suoi trofei WBA, WBO e IBF, l'ucraino, che ha vinto per split decision, ha unificato così le quattro cinture dei pesi massimi. Due giudici hanno dato a Usyk la vittoria per 115-112 e 114-113, mentre il terzo si è schierato con Fury per 114-113.
Usyk è il primo campione indiscusso della categoria dopo Lennox Lewis, che raggiunse il Santo Graal nel 1999 a Las Vegas dopo la vittoria su Evander Holyfield. All'epoca, però, le cinture erano solo tre. Il risultato di Usyk, alto e baffuto campione di Simferopol, che è comunque di circa 15 centimetri più basso di Fury (2,06 metri), è quindi senza precedenti. "È un grande momento, un grande giorno", ha dichiarato il 37enne ucraino, che si è detto "pronto per la rivincita".

L’ucraino Usyk batte il britannico Fury e diventa campione indiscusso dei pesi massimi.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Proseguono i crimini di guerra dal parte dell’esercito israeliano: ieri bombardato l’internet point dei giornalisti, è un’altra strage.
- Emergenza caldo: la presidente Todde firma un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche nei settori agricolo, florovivaistico ed edilizio.
- Psnai, la presidente Alessandra Todde: “mentre il governo fa l’accabadora delle aree interne, noi le rianimiamo”.
- Violenta rissa tra vicini di casa a Uras: sei persone arrestate dai Carabinieri della compagnia di Mogoro e del comando provinciale di Oristano.
- Inaugurato il centro per l’impiego di Samugheo: l’assessora del lavoro, Desirè Manca: “la lotta allo spopolamento passa dalla creazione di servizi e opportunità occupazionali”.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Marina militare nastro rosa tour 2025: dal 30 giugno all’8 luglio in Sardegna arriva la competizione velica internazionale più innovativa d’Italia. Cagliari e La Maddalena le tappe dell’isola.
- Tennis – Straordinaria impresa delle azzurre al Roland Garros dove l’Italia si prende anche il doppio femminile con Sara Errani e Jasmine Paolini, campionesse in tre set.
- Tennis – Errani e Paolini in finale nel doppio per il secondo anno consecutivo.
- Roland Garros, oggi in campo Sinner e Cobolli. Paolini va agli ottavi.
- Tennis – Roland Garros: Paolini, “È stato un match durissimo ma ce l’ho fatta”.
Comments are closed.