Kiev, 19 Magg 2024 – Ieri notte grande vittoria dell'ucraino Oleksandr Usyk che ha battuto il britannico Tyson Fury per 'split decision' (voto non unanime dei giudici) a Riyadh e ha conquistato il primo titolo mondiale indiscusso dei pesi massimi in 25 anni, un'impresa senza precedenti nell'era della boxe a quattro cinture. Fury è stato aggressivo all'inizio, ma Usyk ha gradualmente preso il sopravvento e il "Re degli zingari" è stato salvato dalla campana nel nono round prima di subire ai punti la sua prima sconfitta in carriera.
Con questa vittoria Oleksandr Usyk aggiunge il suo nome accanto a quello di miti della boxe del calibro di Muhammad Ali, Joe Louis e Mike Tyson come campione indiscusso dei pesi massimi, il primo da quando la boxe ha riconosciuto quattro cinture principali negli anni 2000. Così, l'ex campione indiscusso dei pesi cruiser può legittimamente affermare di essere il migliore di questa epoca, anche se la rivincita prevista per ottobre potrebbe riservare un altro colpo di scena.
Il britannico Lennox Lewis è stato l'ultimo a unificare le cinture dei pesi massimi - tre all'epoca - dopo aver battuto Evander Holyfield nel 1999. L'incontro tra Oleksandr Usyk e Tyson Fury è stato all'altezza delle aspettative e l'ucraino è diventato il nuovo campione indiscusso dei pesi massimi, il primo dopo 25 anni.
La massima categoria della boxe ha finalmente un nuovo re. Aggiungendo il titolo WBC del suo avversario ai suoi trofei WBA, WBO e IBF, l'ucraino, che ha vinto per split decision, ha unificato così le quattro cinture dei pesi massimi. Due giudici hanno dato a Usyk la vittoria per 115-112 e 114-113, mentre il terzo si è schierato con Fury per 114-113.
Usyk è il primo campione indiscusso della categoria dopo Lennox Lewis, che raggiunse il Santo Graal nel 1999 a Las Vegas dopo la vittoria su Evander Holyfield. All'epoca, però, le cinture erano solo tre. Il risultato di Usyk, alto e baffuto campione di Simferopol, che è comunque di circa 15 centimetri più basso di Fury (2,06 metri), è quindi senza precedenti. "È un grande momento, un grande giorno", ha dichiarato il 37enne ucraino, che si è detto "pronto per la rivincita".

L’ucraino Usyk batte il britannico Fury e diventa campione indiscusso dei pesi massimi.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Liquidazione della perequazione in busta paga nel mese di ottobre per il personale del comparto Asl 8.
- Il calendario dei lavori delle Commissioni del Consiglio regionale della Sardegna.
- Minaccia un commerciante con una pistola, arrestato un uomo dai Carabinieri della Stazione di Olmedo per detenzione e porto abusivo di armi clandestine
- Vertice di maggioranza. Finanziaria regionale, Todde: “approvazione entro l’anno e riapertura del confronto con il governo sulle risorse spettanti alla Sardegna”
- Ambiente: Sardegna in prima fila nella lotta alle uccisioni illegali di avifauna.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Six Kings Slam: Sinner annienta Tsitsipas in due set. Oggi incontra Djokovic.
- Calcio – Estonia-Italia 1-3: gli Azzurri alla terza vittoria con Gattuso blindano il secondo posto ai prossimi mondiali. Per la Nazionale a Tallinn rete di Kean, Retegui, che sbaglia unn rigore e primo gol in azzurro di Pio Esposito.
- Wuhan Open: Paolini travolge Swiatek e vola in semifinale. Jasmine, ancora in corsa per un posto alle Finals di Riyadh, batte per la prima volta in carriera la polacca, n. 2 al mondo, in due set: 6-1, 6-2.
- Atp Pechino: Errani e Paolini, la rimonta è vincente: si confermano campionesse. Le azzurre hanno battuto in rimonta Kato/Stollar con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-2 in un’ora e 34 minuti.
- Tennis – Atp Cina, Sinner-Tien: 6-2 6-2, Jannik conquista il titolo. L’italiano conquista il terzo torneo nel 2025 dopo Australian Open e Wimbledon.
Comments are closed.