New York, 7 Magg 2024 - Il giudice incaricato del processo su Stormy Daniels contro l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump lo ha nuovamente multato di 1.000 dollari per aver infranto l'ordine di silenzio e lo ha informato che sta valutando la possibilità di incarcerarlo, dato che le sanzioni economiche non sembrano funzionare.
"L'ultima cosa che voglio è metterla in prigione", ha detto il giudice Juan M. Merchan all'ex presidente e candidato alle elezioni presidenziali del prossimo novembre. "Ma alla fine ho un compito da svolgere". Il giudice ha detto a Trump che la sua continua violazione del suo obbligo del silenzio, che gli proibisce di attaccare pubblicamente testimoni, pubblici ministeri e giurati, è un "attacco diretto allo stato di diritto" e che non può permettere che ciò continui.
Questa è la seconda volta in due settimane che il giudice giudica l'ex presidente colpevole di oltraggio. La settimana scorsa, Merchan ha multato Trump di 9.000 dollari dopo aver accertato che aveva violato l'ordine del silenzio, rilasciando diverse dichiarazioni pubbliche sul suo social network, Truth Social, e sul sito web della sua campagna in cui attaccava i testimoni che partecipavano al processo.
Trump deve affrontare 34 capi di imputazione per falsificazione di documenti aziendali all'epoca in cui voleva coprire la relazione sessuale extraconiugale con l'attrice porno Stormy Daniels durante la campagna del 2016. L'ex presidente americano ha ripetuto più volte di essere innocente e che questo processo è una caccia alle streghe.
Un'altra testimonianza incastra Donald Trump nel processo per i pagamenti illegali con cui avrebbe comprato il silenzio della pornostar Stormy Daniels su una vecchia relazione, per non compromettere la sua corsa alla Casa Bianca nel 2016. Deborah Tarasoff, una ex contabile della Trump Organization, ha testimoniato che il tycoon firmò personalmente alcuni degli assegni con cui rimborsò il suo avvocato tuttofare Michael Cohen, che aveva pagato personalmente la pornostar. Assegni mostrati anche alla giuria. La deposizione incrina la tesi difensiva secondo cui Trump non era coinvolto nelle transazioni.
Secondo un nuovo sondaggio nazionale di ABC News/Ipsos, il presidente americano Joe Biden è in testa all'ex presidente Trump di 4 punti percentuali, se si dovesse votare oggi. Il sondaggio ha rilevato che il 49% dei probabili elettori sosterrebbe Biden in uno scontro testa a testa con Trump, che ha ricevuto solo il 45% di sostegno. Tuttavia, Biden e Trump erano quasi alla pari in un ipotetico incontro tra tutti gli adulti e tra gli elettori registrati. L'80% dei sostenitori di Trump ha affermato che lo sosterrebbe in ogni caso anche se venisse condannato nel caso di fondi neri all'ex pornostar Stormy Daniels. Solo il 16% ha detto che riconsidererebbe l'idea di appoggiarlo. Il sondaggio ha inoltre rilevato che il 46% gli americani si fiderebbe più di Trump nella gestione dell'economia e dell'inflazione rispetto a Biden,che raccoglie solo il 32%. Il 46% degli intervistati ha affermato di fidarsi di Trump per quanto riguarda l'economia, mentre il 32% ha detto lo stesso di Biden. Il 44% degli americani ha inoltre affermato di fidarsi di Trump nella gestione dell'inflazione, rispetto al 30% di Biden.

Il giudice a Trump: o sta zitto e lo metto in carcere. Basta oltraggi alla corte e ai testimoni. Ancora una vota imposto l’obbligo del silenzio: giudice minaccia di incarcerare Trump.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Celebrato a Buddusò il funerale del carabiniere Sebastiano Marrone: l’arma dei Carabinieri si stringe attorno alla famiglia del giovane militare.
- Aggressione in un hotel di Alghero: tre persone denunciate dagli agenti del Commissariato di P.S. di Alghero.
- Furto aggravato in azienda agricola di Usellus: una persona denunciate dai carabinieri della Stazione di Usellus.
- Legge Statutaria e norme di attuazione dello Statuto. In Commissione Speciale le audizioni delle forze politiche non rappresentate in Consiglio regionale.
- Intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione: via libera della Giunta ai primi indirizzi operativi. Assessora Motzo: “L’IA al servizio delle persone e delle comunità”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Nel triestino, a Muggia, madre uccide il figlio di nove anni tagliandogli la gola.
- Tennis, Sinner-Zverev 6-4, 6-3: l’azzurro vola in semifinale.
- Istat, aumentati significativamente i prezzi degli alimentari: “I prodotti freschi a +26,2%”. E un’altra bugia della Meloni che dice che in Italia si sta meglio da quando vi è il suo governo.
- Per colpa dell’amico americano del criminale di guerra Putin che ha lasciato a secco di armi per colpire in profondità gli aggressori, i russi avanzano in più punti, a Pokrovsk 300 incursori entrati con la nebbia.
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.











Comments are closed.