Cagliari, 29 Mar 2024 - Nella Regione Sardegna l'incidenza di nuovi pazienti che richiedono dialisi è tra le più elevate d'Italia, con circa 286 nuovi casi all'anno. Per eseguirla, è necessaria la creazione di una fistola artero-venosa, che realizza un collegamento diretto tra arteria e vena (spesso dell'arto superiore), consentendo così l'accesso per l'emodialisi e garantendo un adeguato flusso ematico al circuito extracorporeo. Tale procedura viene eseguita chirurgicamente e richiede un breve ricovero ospedaliero. Recentemente sono stati immessi sul mercato dei dispositivi innovativi che consentono, mediante guida ecotomografica, la cannulazione di una vena del braccio e la creazione della fistola in modo minimamente invasivo e totalmente percutaneo.
Nella Radiologia del P.O. SS Trinità della ASL di Cagliari è stato eseguito il primo intervento in Sardegna, e comunque tra i primi in Italia, di confezionamento della fistola artero-venosa per emodialisi mediante procedura endovascolare.
Ciò è stato reso possibile grazie alla sinergia ormai consolidata tra la Sezione di Radiologia Interventistica guidata da Stefano Marcia e la Nefrologia guidata da Stefano Murtas, con la consueta collaborazione della UO di Anestesia e Rianimazione guidata da Mario Cardia.
La procedura è stata eseguita in sala angiografica dai Radiologi interventisti Emanuele Piras e Giorgio Galassi, con il supporto dei Nefrologi Gianluca Pisano, Maura Orrù e Fabrizio Macis; l’assistenza anestesiologica è stata assicurata invece da Alessandra Gambardella e Valeria Figus.
La procedura richiede una tempistica di circa 30 minuti, rispetto ai 90 necessari per la tecnica chirurgica tradizionale, viene eseguita in day surgery ed il paziente viene dimesso dopo un breve periodo di osservazione.A una settimana dall'intervento i pazienti stanno tutti bene. Com

Po Santissima Trinità: eseguito in Sardegna il primo intervento di fistola artero-venosa per emodialisi per via endovascolare.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Consiglio Sardegna – Terza commissione, parere favorevole al Bilancio consolidato 2024.
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Corso di perfezionamento “Training on the job” per sette nuovi Marescialli dei Carabinieri destinati nella Provincia.
- Cagliari, il Comando Provinciale Carabinieri accoglie 16 Marescialli Allievi impegnati nel Training on the job.
- GdiF Sassari: intensificato nel periodo estivo il dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Palazzo Bacaredda crocevia di cultura, sport e inclusione celebra il talento giovanile negli scacchi.
- Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale – Cerimonia del 20 settembre 2025 in prefettura a Cagliari.
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
Comments are closed.