Cagliari, 19 Mar 2024 - Tutto esaurito per la seconda serata di Fiorella Sinfonica – Live con orchestra all'anfiteatro di Tharros (OR): dopo il veloce sold out per il concerto del 21 luglio, inizialmente previsto come unica data in Sardegna del tour della cantante romana, sono andati a ruba nel giro di pochi giorni anche i biglietti disponibili per quello organizzato per l'indomani, lunedì 22, dal festival Dromos e dalla Fondazione Mont'e Prama nell'ambito del festival "L'Isola dei Giganti", proprio per venire incontro alla forte richiesta da parte del pubblico.
Il tour Fiorella Sinfonica – Live con orchestra, che prenderà il via il 3 giugno alle terme di Caracalla, a Roma, e che andrà in scena in altri siti di particolare valore, come Tharros, appunto, vedrà per la prima volta Fiorella Mannoia affiancata da un'orchestra: una nuova, emozionante avventura per la cantante romana nell'anno in cui spegne settanta candeline (fra due settimane, il prossimo 4 aprile) e che ha visto il suo ritorno in concorso al festival di Sanremo con il brano "Mariposa", dopo l'ultima partecipazione e il secondo posto sul podio, nel 2017, con "Che sia benedetta". "Mariposa" è un vero e proprio manifesto dedicato alle donne: Fiorella Mannoia canta le voci di ognuna di loro, nel tempo, nella storia, nel sentimento e nel mistero, raccontandole nella loro libertà, forza, dolore, gioia, amore. E c'è da immaginare che "Mariposa", vincitrice del premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo in gara all'ultimo festival di Sanremo, sarà tra le canzoni in programma per i due concerti sold out del 21 e del 22 luglio a Tharros.

Fiorella Mannoia live con orchestra: tutto esaurito anche per il secondo concerto in programma all’anfiteatro di Tharros (OR) il 22 luglio.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dermatite bovina: 18,2 milioni al comparto. Todde: “Avevamo promesso che nessun allevatore sarebbe stato lasciato solo e oggi dimostriamo concretezza oltre le parole”.
- Via libera alle direttive per gli indennizzi da dermatite bovina. L’assessore Satta: “Ora procedure snelle per l’erogazione”.
- Vertenze Sulcis, l’assessore Cani al tavolo ministeriale: “Il Governo dia risposte con interventi concreti, attendiamo la conferma dell’approvazione imminente al DPCM energia”.
- Dichiarazione del Deputato sassarese Silvio Lai (PD): “Difendiamo il Rally di Sardegna: no a uno scippo politico per favorire Roma”.
- Dalla Giunta Sardegna il via al programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa per il 2025.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “L’Arte dei Giganti” del musicista e compositore Gavino Murgia in anteprima venerdì 29 agosto alle 21.30 all’Anfiteatro Comunale di San Gavino Monreale e domenica 31 agosto alle 21.30 a Lo Quarter di Alghero per un doppio appuntamento firmato CeDAC Sardegna.
- DistillArci 2025: profumi, sapori e musica sotto le stelle del Monte Arci. Un viaggio sensoriale tra macchia mediterranea, distillati d’eccellenza e note musicali nel cuore di Masullas
- Amministrazione comunale di Cagliari dispone che per Ferragosto i Musei Civici della città rimangano tutti aperti.
- Martedì 12 agosto alle 21.30 dal sontuoso barocco di Haendel alle magiche atmosfere della Harry Potter Suite di Williams per la 11ma edizione della “Pastorale del Turismo 2025” a Lanusei.
- Max Gazzè sul palco di Tharros con l’orchestra jazz della Sardegna: Una sera d’estate tra pop, tradizione e big band. Il 18 luglio debutta la grande danza contemporanea con la prima di “Ritratti”.
Comments are closed.