Cagliari, 21 Feb 2024 - Una lunga e costante processione di ministri accompagna la campagna del centrodestra necessaria per nascondere i disastri di Solinas ma anche per evitare che Truzzu si esponga troppo. Oggi è la volta di Valditara e di Tajani con quest’ultimo che incontra gli agricoltori in protesta sui trattori ai quali sarà costretto a dire, se prevarrà come speriamo l’onestà intellettuale, che grazie alla loro protesta e alla determinazione del Pd in Parlamento sono stati costretti a reintrodurre i sgravi fiscali che Lollobrigida e Meloni avevano in maniera improvvida cassato.
Di contro il ministro Valditara arriva sull’isola sapendo del suo fallimento sul caro affitti per gli studenti non avendo attivato quel tavolo istituzionale, più volte chiesto, per concertare azioni e misure che avrebbero consentito di abbassare i costi degli affitti, aumentare le disponibilità, garantire i necessari controlli per evitare le ricorrenti speculazioni.
D’altronde Valditara si trova in buona compagnia visto che la Giunta regionale sii è dimenticata della scuola in Sardegna. Sono peggiorati i risultati dei test degli studenti, hanno lasciato per 7 mesi senza borsa di studio migliaia di universitari idonei perché non si mettevano d’accordo sul Cda dell’Ersu (diritto allo studio) e molti si sono dovuti ritirare.
Peraltro hanno perso decine di milioni di euro sulla formazione e la Sardegna è stata l’ultima per le attività di politiche attive del lavoro per i giovani. Un fallimento totale per il sistema scolastico regionale.
In più hanno cancellato decine di autonomie scolastiche e il centrodestra nazionale ha bocciato il mio emendamento al milleproroghe che poteva salvarle. Com

Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (Pd) – Ministri a ripetizione non coprono disastri centrodestra in Sardegna. Per l’Isola solo promesse ma in Parlamento bocciano gli interessi dei sardi.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Proseguono i crimini di guerra dal parte dell’esercito israeliano: ieri bombardato l’internet point dei giornalisti, è un’altra strage.
- Emergenza caldo: la presidente Todde firma un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche nei settori agricolo, florovivaistico ed edilizio.
- Psnai, la presidente Alessandra Todde: “mentre il governo fa l’accabadora delle aree interne, noi le rianimiamo”.
- Violenta rissa tra vicini di casa a Uras: sei persone arrestate dai Carabinieri della compagnia di Mogoro e del comando provinciale di Oristano.
- Inaugurato il centro per l’impiego di Samugheo: l’assessora del lavoro, Desirè Manca: “la lotta allo spopolamento passa dalla creazione di servizi e opportunità occupazionali”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Emergenza caldo: la presidente Todde firma un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche nei settori agricolo, florovivaistico ed edilizio.
- Psnai, la presidente Alessandra Todde: “mentre il governo fa l’accabadora delle aree interne, noi le rianimiamo”.
- Inaugurato il centro per l’impiego di Samugheo: l’assessora del lavoro, Desirè Manca: “la lotta allo spopolamento passa dalla creazione di servizi e opportunità occupazionali”.
- Un filo di pace che unisce Italia, Francia, Galles e Tunisia: presentata a villa devoto l’iniziativa delle scuole di Sant’Anna Arresi e Teulada. La presidente Todde: il dialogo è l’unica strada per rimanere umani.
- Incendi in Sardegna, dichiarazione dell’On Silvio Lai Pd: il governo Meloni ha bocciato gli emendamenti per coprire l’organico del corpo forestale e del sistema di prevenzione incendi. Ora ne paghiamo il prezzo.
Comments are closed.