Porto Torres (SS), 17 Nov 2023 - Il Comune di Porto Torres, nei giorni scorsi, ha affidato i lavori per la riqualificazione dell’edificio scolastico Dessì, in Viale delle Vigne, che si svilupperanno attraverso interventi di efficientamento energetico e di adeguamento degli spazi alle esigenze della didattica. Sarà la ditta IMPED S.r.l di Sassari a occuparsi dell’intervento del valore complessivo 1milione e 31mila euro. All’iniziale finanziamento da fondi del PNRR pari a circa 728mila euro, si è aggiunto un cofinanziamento comunale di 230mila euro e ulteriori 73mila euro di risorse del “Fondo per l’avvio di opere indifferibili”.
L’edificio scolastico ha una superficie di circa 1150 mq ed è sede di una scuola primaria che attualmente ospita 10 classi. È composto da 10 aule per le attività comuni, un’aula informatica multimediale, un laboratorio di ceramica, un’aula polifunzionale e la sala mensa. Dispone inoltre di ampi spazi esterni: un giardino e un orto botanico.
I lavori di manutenzione sono finalizzati soprattutto al miglioramento energetico della struttura edificata nel 1980 che, per quanto si presenti in buono stato di conservazione, attualmente è collocata all’interno della classe energetica E. Inoltre, l’amministrazione comunale ha ritenuto necessaria anche una rivisitazione del layout degli ambienti interni per adeguarli agli attuali modelli didattico-educativi.
Il progetto di riqualificazione, elaborato dallo studio di ingegneria Paolo Rossati di Porto Torres, prevede in particolare: la realizzazione di un cappotto termico esterno, il rifacimento della copertura superiore esistente, da realizzare mediante l’uso di pannelli isolanti a protezione multistrato, l’installazione di infissi in PVC a bassa trasmittanza termica, l’utilizzo di vetri con protezione solare e la sostituzione della caldaia esistente. È prevista inoltre l’installazione di 50 nuovi pannelli fotovoltaici per una potenza totale di 15 KW, da montare sulla copertura dell’edificio senza ulteriore consumo di suolo e che serviranno anche alla produzione di acqua calda sanitaria. Quanto agli apparecchi di illuminazione, quelli esistenti saranno sostituiti con nuovi prodotti a risparmio energetico a tecnologie LED. Infine, viste le varie ricerche secondo le quali i colori hanno un’importanza fondamentale nello sviluppo delle capacità cognitive delle bambine e dei bambini, saranno utilizzate tinteggiature differenti nelle pareti esterne, nelle aule e nei diversi ambienti interni. L’avvio dei lavori è in programma a breve ma gli interventi che potrebbero incidere sul normale svolgimento della didattica partiranno in primavera.
«Concentrarci sulla riqualificazione delle scuole è un aspetto imprescindibile del nostro operato - ha detto l’assessora ai Lavori Pubblici e all’Istruzione Simona Fois – per questo abbiamo individuato nelle linee del PNRR la possibilità di realizzare gli interventi necessari in modo da rendere la scuola Dessì efficiente dal punto di vista energetico e didattico”. Com

Affidati i lavori per la riqualificazione dell’edificio scolastico Dessì a Porti Torres.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ambiente: progetto comunicazione prevenzione incendi, premiazione studenti università di Cagliari.
- CS Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo a Cagliari.
- Controlli in cantiere edile da parte dei Carabinieri del Nil e della Stazione del paese, della compagnia di Sanluri e Stazione di Samatzai; accertate violazioni su sicurezza e contratti di lavoro nel luogo di lavoro.
- Mancato adeguamento alle norme sul primo soccorso: denunciata una 22enne amministratrice di un bar a Carbonia.
- Riaperta come da cronoprogramma la galleria S’iscala sulla 131 dcn. Assessore Piu: “rispettare i tempi di consegna di un’opera è una priorità”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- CS Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo a Cagliari.
- Il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus. Nella notte tra il 9 e il 10 maggio, l’ospedale si tinge del colore simbolo della malattia per sensibilizzare i cittadini sulla patologia.
- Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello: la struttura specializzata nei disturbi convulsivi in età evolutiva ottiene dalla Lice, per altri tre anni, la conferma del massimo riconoscimento scientifico.
- Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025.
- Umanizzazione degli spazi di cura: all’ospedale San Francesco operativa la mensa per dipendenti e non. Domani mattina l’inaugurazione ufficiale.
Comments are closed.