Gaza, 28 Ott 2023 – Prosegue il massacro di civili e bambini per realizzare l’antico sogno del fascista primo ministro (ormai politicamente finito e con le porte del carcere che lo aspettano per corruzione) di annettersi parte o tutta la Palestina e radendo al suolo la striscia di Gaza, dove intende conclude lo sterminio dei veri proprietari di questa martoriata terra, è proseguita con feroce intensità nella notte di bombardamenti su Gaza. I residenti descrivono pesanti attacchi aerei.
Le forze aeree e terrestri israeliane, infatti, stanno intensificando le operazioni nella Striscia, in mezzo a un blackout delle comunicazioni in tutto il territorio assediato. Dopo il calar della notte, le continue esplosioni degli attacchi aerei hanno illuminato il cielo sopra Gaza. La Mezzaluna Rossa, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, Medici Senza Frontiere, l'Unicef e altre organizzazioni umanitarie hanno dichiarato di aver perso tutti i contatti con i loro staff a Gaza. Il fornitore di servizi telefonici palestinese, Paltel, ha detto che le sue connessioni telefoniche e i servizi internet sono stati interrotti.
L'esercito israeliano ha reso noto di aver ucciso il capo dell'aviazione di Hamas nella Striscia di Gaza, nei bombardamenti della notte su Gaza. Secondo Israele, Atsam Abu Raffa era stato uno dei pianificatori dell'attacco contro le comunità israeliane del 7 ottobre, in particolare aveva guidato i terroristi che si erano infiltrati nel territorio israeliano con i parapendii.
L'ala militare di Hamas, le brigate al-Qassam, starebbe contrastando le forze militari israeliane a Gaza. Lo riporta Times of Israel che cita il gruppo palestinese, secondo il quale sono in corso "violenti scontri" vicino a Beit Hanoun, nella parte nordest della Striscia di Gaza, ad appena sei chilometri dalla città israeliana di Sderot, e a Bureij, nella zona centrale dove si trova un campo di rifugiati palestinesi.
"Già da ieri l'intera Striscia di Gaza è senza internet né linea telefonica. C'è un totale black out mentre Israele sta bombardando la Striscia via aria e via mare, annunciando l'inizio di un'imponente invasione di terra". Lo scrive la ong Oxfam in relazione alla situazione in Medio Oriente. "Si stanno consumando sotto i nostri occhi - aggiungono da Oxfam - quotidiane uccisioni indiscriminate di civili che sono un crimine di guerra. La popolazione di Gaza viene colpita senza avere alcuna possibilità di salvarsi. Nessuno potrà raccontarlo. Se non vogliamo essere complici, dobbiamo alzare la voce adesso e fermarli", è l'appello della ong.
Una rete di tunnel lunghi anche due-tre chilometri, a dodici metri di profondità, utilizzati dai miliziani di Hamas per trasportare armi e fuggire agli attacchi, ma anche per trasferire gli ostaggi israeliani. Cinque di questi sentieri sotterranei sarebbero stati distrutti dalle forze aeree israeliane. La Difesa israeliana ha mostrato una mappa, in cui sono indicati gli obiettivi colpiti: uno sarebbe a North Gaza, al confine con Israele, un altro a Deir Al-Balah, il terzo a Gaza e altri due nella zona meridionale della Striscia, entrambi nell'area a sud di Khan Younis, a poca distanza da Rafah, la porta d'accesso all'Egitto. Alcuni di questi tunnel, secondo l'intelligence di Tel Aviv, potrebbero essere stati riempiti di esplosivo per trasformarli in trappole per i soldati israeliani.
Ci sono 229 persone tenute in ostaggio da Hamas. Lo ha dichiarato il portavoce delle forze di difesa israeliane, Daniel Hagari. "Israele - ha aggiunto - è impegnata nella missione nazionale di riportare a casa tutti gli ostaggi".
Le forze di difesa israeliane hanno comunicato ai media internazionali che non possono garantire l'incolumità di giornalisti, fotografi e teleoperatori che stanno coprendo la guerra a Gaza. Lo riporta la Reuters che assieme alla France Press ha contattato l'esercito israeliano per assicurarsi che i giornalisti in prima linea non vengano presi di mira dagli attacchi aerei.
La Israel Defense Forces ha risposto in una lettera inviata a entrambe le agenzie spiegando che "verranno prese di mira tutte le attività militari di Hamas in tutta Gaza" e che "viste le circostanze, non possono garantire la sicurezza dei dipendenti e invitato con forza ad adottare tutte le misure necessarie per garantire la loro sicurezza". Nella lettera, la Difesa israeliana sostiene che Hamas abbia deliberatamente avviato operazioni militari proprio vicino a giornalisti e civili per evitare di essere colpito. Hamas non ha voluto commentare l'accusa.
C'è incertezza su quale sia l'attuale piano militare israeliano e se l'espansione delle operazioni di terra indichi un'invasione di terra totale. Abc News riferisce che il Dipartimento di Stato Usa non era a conoscenza dell'espansione delle operazioni di terra finchè non è stata annunciata dall'esercito israeliano. Due funzionari statunitensi hanno riferito ai media americani che il governo degli Stati Uniti ha "fatto pressioni su Israele affinché adottasse una portata meno ampia per la sua offensiva e adottasse un approccio più graduale". Una fonte ha riferito a Abs News che ci si aspetta che le forze israeliane restino sul terreno a Gaza durante l'attuale incursione più a lungo rispetto alle notti scorse, ma che se il blitz non dovesse intensificarsi, potrebbe essere il segnale che l'amministrazione statunitense sta sostenendo la propria causa. "A questo punto, non c'è ancora chiarezza da parte degli Stati Uniti sul fatto se questa sia la grande offensiva di terra prevista - o solo una parte della preparazione" all'assalto annunciato, ha riferito Abc News.










Comments are closed.