Porto, 6 Ott 2023 – È motivo di tristezza vedere tante vite stroncate, tanta distruzione, immani risorse finanziarie bruciate in armamenti, ma quanto stiamo facendo tutela la pace mondiale. Naturalmente, l'auspicio è che si creino quanto prima le condizioni per un processo che conduca alla pace in Ucraina: una pace giusta, non effimera.
Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella, secondo quanto si è appreso, parlando al vertice di Arrajolos in svolgimento a Porto.
“Una svolta nella controffensiva ucraina preoccupa la Russia. Per questa ragione Mosca starebbe costruendo fortificazioni in calcestruzzo a ulteriore difesa delle trincee». Lo scrive su X l'intelligenge britannica, riferendosi in particolare alle dichiarazioni del 3 ottobre del sindaco ucraino di Melitopol Ivan Federov, che ha affermato che «le forze russe stavano costruendo ulteriori fortificazioni sull'asse di Orikhiv. A Novopokrovka si stanno costruendo complessi bunker sotterranei a due piani con tunnel e trincee”.
“A Tokmak sono state costruite fortificazioni difensive e le trincee sono state riempite di cemento - prosegue il ministero della Difesa di Londra - Anche gli ufficiali russi hanno iniziato a evacuare le loro famiglie da Tokmak. Sono state osservate fortificazioni a sud di Robotyne. I bunker aggiungeranno ulteriore protezione per i soldati russi e gli elementi di comando e controllo dall'artiglieria pesante ucraina e per gli attacchi di veicoli aerei senza equipaggio”.










Comments are closed.