Cagliari, 3 Ott 2023 - La Prima commissione (Autonomia e Riforme), presieduta da Andrea Piras (Lega), è convocata per domani, mercoledì 4 ottobre, alle 15.30. All’ordine del giorno l’esame del P/261 - Legge regionale 25 agosto 1972, n. 28 e legge regionale 4 giugno 1988, n. 11, art. 124. Contributo di euro 200.000 a favore delle associazioni fra enti locali, programma di spesa anno 2023. Capitolo Sc01.1077. Criteri di riparto, qualora pervenuta l’integrazione istruttoria. Il parlamentino esaminerà anche la proposta di legge 269 (Riforma e disciplina regionale dei servizi di polizia locale e promozione di politiche integrate di sicurezza urbana), qualora pervenuta la relazione tecnica ai sensi dell’art. 33, comma 3 bis della L.R. 11/2006 e la proposta di legge 62 (Modifiche alla legge regionale n. 26 del 1985 e istituzione del Corpo forestale della Regione Sardegna), P.L.75 (Nuovo ordinamento del Corpo forestale e di vigilanza ambientale (Cfva) della Regione autonoma della Sardegna), P.L. 90 (Nuovo ordinamento del Corpo forestale e di vigilanza ambientale (Cfva) della Regione autonoma della Sardegna), P.L. 392 (Modifiche alla legge regionale 5 novembre 1985, n. 26 (Istituzione del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione sarda) e alla legge 13 novembre 1998, n. 31 (Disciplina del personale regionale e dell’organizzazione degli uffici della Regione). Com

Consiglio Sardegna – Commissione Autonomia e Riforme convocata per domani alle 15.30.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
- Corte dei Conti di Cagliari approva parifica del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l’esercizio 2024. L’equilibrio pareggiato tra entrate e spese è pari a euro 10.615.483.184,78.
- Assegnate le risorse Fsc per i lavori pubblici. Assessore Piu: “oltre 210 milioni per strade, porti regionali, infrastrutture idriche e mitigazione del dissesto idrogeologico”.
- Beni culturali: 30 milioni per conservare e valorizzare il patrimonio della Sardegna, 5 milioni per le biblioteche. L’assessora Portas: “un atto concreto per preservare i nostri tesori e la nostra storia millenaria”.
- L’assessora Laconi: “la piaga degli incendi non si scopre oggi. Sistema antincendio potenziato in anticipo e operatori al lavoro con dedizione e coraggio per proteggere la Sardegna”.
Comments are closed.