Oristano, 2 Ott 2023 – Ottimi risultati ottenuti dai Carabinieri del comando provinciale di Oristano con l’incremento dei servizi di controllo del territorio in particolare di quelli sulla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e di quelli legati allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’abuso di sostanze alcoliche tra i più giovani. Il servizio si riferisce al periodo che va dal 25 settembre a ieri, primo ottobre, impiegando, soprattutto in quest’ultimo fine settimana, numerose pattuglie delle Stazioni dell’Arma dipendenti nei territori delle Compagnie di Oristano, Mogoro e Ghilarza.
In particolare le 475 pattuglie effettuate sulle principali arterie stradali ed obiettivi sensibili, hanno controllato 1.913 automezzi e identificato 2.689 persone, elevando 32 contravvenzioni al c.d.s., di cui 10 denunce per guida in stato d’ebbrezza alcolica e 9 patenti ritirate ed un provvedimento riguarda un ragazzo viaggiava a bordo di un monopattino risultato positivo all’etilometro.
L’effetto è stato quello di ridurre del tutto il numero degli incidenti stradali gravi e i reati contro il patrimonio. Inoltre, sono stati conseguiti i seguenti risultati: 13 persone denunciate in stato di libertà (9 per guida in stato di ebbrezza; 2 giovani camerieri di Samugheo per maltrattamenti di animali – prendevano a calci il proprio cane di razza corso – ed uno per truffa e appropriazione indebita); 4 giovani – due di Villaurbana, uno di Oristano e uno di Cabras – segnalati al Prefetto per uso di sostanze stupefacenti (sequestrati 2,25 grammi di Marijuana e 1,30 gr. di Cocaina).
Comments are closed.