Kiev, 2 Ott 2023 – Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha messo in guardia l'Ucraina dallo stabilire una stretta alleanza con la Germania, in un discorso tenuto ieri a un convegno politico e riportato oggi dai media locali.
Infatti, il quotidiano Dziennik Gazeta Prawna riferisce che durante un incontro del Partito polacco Diritto e Giustizia (Pis) a Katowice in previsione delle elezioni parlamentari del 15 ottobre, Morawiecki ha rivolto le sue osservazioni direttamente al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Sembra che avrà ora una stretta alleanza con la Germania; lasciatemi avvisarlo: Berlino vorrà sempre cooperare con i russi al di sopra dei paesi dell'Europa Centrale", ha detto Morawiecki.
Oggi in programma a Kiev la riunione del Consiglio dell’Unione europea a livello dei ministri degli Esteri. Ieri l'alto rappresentante per la politica estera dell'Unione europea, Josep Borrell, ha ribadito a Kiev l'impegno di Bruxelles a continuare ad aiutare l'Ucraina, indipendentemente dall'andamento della guerra e dal quello che succede negli Usa. "Il nostro sostegno all'Ucraina non dipende da come andrà la guerra nei prossimi giorni o settimane", ha detto Borrell in una conferenza stampa tenutasi nella capitale ucraina in cui ha elogiato il "coraggio" dei soldati ucraini che stanno cercando di avanzare contro "formidabili fortificazioni difensive russe". "Si tratta di un sostegno permanente e strutturale, perché siamo di fronte a una minaccia esistenziale per l'Europa", ha aggiunto il politico spagnolo.
I documenti riservati, trapelati dal ministero delle Finanze russo, suggeriscono che la spesa per la difesa della Russia è destinata ad aumentare fino a circa il 30 per cento della spesa pubblica totale nel 2024. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa del Regno Unito sulla piattaforma X. Secondo questa ricostruzione il ministero russo propone un bilancio per la difesa di 10.800 miliardi di rubli, pari a circa il 6% del PIL e a un aumento del 68% rispetto al 2023. Secondo gli analisti, è molto probabile che la Russia possa sostenere questo livello di spesa per la difesa fino al 2024, ma solo a spese dell'economia in generale. "I dettagli completi sulla spesa russa per la difesa sono sempre riservati, ma queste cifre suggeriscono che la Russia si sta preparando per altri anni di combattimenti in Ucraina", ha osservato l'intelligence britannica. Anche il ministro della Difesa russo Shoigu, il 27 settembre 2023, sostenne di essere in grado a far proseguire il conflitto fino al 2025.
Comments are closed.