Roma, 24 Sett 2023 - Il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha reso omaggio al feretro di Giorgio Napolitano, morto venerdì sera a 98 anni, alla Camera ardente allestita al Senato.
Assieme alle più alte cariche dello Stato, anche la premier Giorgia Meloni si è recata a Palazzo Madama per l'omaggio al presidente emerito.
Molti gli esponenti politici che hanno raggiunto la Camera ardente per salutare l'ex dirigente del Pci: tra loro la segretaria del Pd, Elly Schlein, il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte e l'ex premier Mario Draghi.
La Camera ardente in Senato è aperta a tutti fino alle 18 e poi dalle 10 alle 16 di domani.
Il governo ha disposto le esequie di Stato che avranno luogo martedì 26: una cerimonia laica si svolgerà nell'Aula della Camera e sarà un giorno di lutto nazionale. "Le esequie di Stato civili del Presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle ore 11:30, nell'Aula della Camera dei Deputati - Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in Piazza del Parlamento", avvisa una nota di Palazzo Chigi.
Le bandiere nazionali ed europee sono esposte a mezz'asta su tutti gli edifici pubblici e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari all'estero, come anche su tutti i centri di produzione e le sedi della Rai.
Fratelli d'Italia ha rinviato di una settimana la propria iniziativa "L'Italia Vincente. Un anno di risultati", che prevedeva per oggi un intervento della presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, all'Auditorium della Conciliazione di Roma. Analogamente, il Partito democratico ha rinviato le iniziative previste in questi giorni.
Comments are closed.