Press "Enter" to skip to content

Diga di Kakhovka, è catastrofe. Scambio di accuse Kiev-Mosca. L’Onu: “rischio contaminazione mine”.

Kiev, 7 Giu 2023 - La distruzione della diga "non influenzerà e non cambia i piani della controffensiva". Lo ha detto il presidente ucranino, Vlodymir Zelensky. "L'esplosione della diga non ha influito sulla capacità dell'Ucraina di liberare i propri territori", ha detto il leader ucraino su Telegram dopo un incontro con il suo staff. "Lo stato di prontezza (delle truppe) è massimo", ha aggiunto.

La Casa Bianca sta "monitorando da vicino" la distruzione della diga Nova Kakhovka in Ucraina. Lo ha riferito il portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale, John Kirby, riferendo che ci sono "vittime", ma che al momento "non è possibile quantificarle". Gli Usa stanno anche verificando le notizie che indicherebbero una responsabilità russa nella distruzione della diga, ma al momento "non possiamo dire cosa è accaduto", ha riferito Kirby, né è possibile stabilire l'impatto che l'incidente avrà sul "campo di battaglia".

"Non possiamo dire in via definitiva cosa è accaduto a questo punto. Quello che possiamo dire è che i danni alla popolazione ucraina e all'area saranno significativi", ha detto Kirby. A chi gli chiedeva se fosse più probabile la responsabilità delle forze russe su quelle ucraine, Kirby ha detto che non è stata fatta alcuna determinazione al riguardo.

Gli inviati delle Nazioni Unite temono il rischio di "contaminazione di mine" spostate dalle inondazioni, una situazione che potrebbe avere conseguenze "catastrofiche" in Ucraina, anche per l'impossibilità di poter portare aiuto alla popolazione. Lo ha detto Martin Griffiths, capo degli Affari umanitari per l'Onu, intervenendo al Consiglio di sicurezza, in corso dal pomeriggio. "Siamo molto preoccupati - ha commentato, riguardo l'attacco alla diga di Nova Kakhovka. La gravità di quanto è accaduto sarà comprensibile solo nei prossimi giorni, ma appare chiaro che ci saranno enormi conseguenze per migliaia di persone".

Quanto è successo oggi è un'altra "conseguenza tragica" dell'invasione russa dell'Ucraina. 

Lo ha detto il vice ambasciatore americano all'Onu, Robert A. Wood, durante la riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza. La distruzione della diga "ha portato alluvioni devastanti con un impatto sulla vita e sui mezzi di sussistenza di decine di migliaia di ucraini lungo il fiume", ha aggiunto. "Voglio dire chiaramente che è stata la Russia a iniziare questa guerra e a occupare quest'area dell'Ucraina", ha sottolineato, ricordando che "gli attacchi deliberati su oggetti civili sono proibiti dalle leggi di guerra".

"In una telefonata, ho informato il Direttore Generale dell'AIEA, Rafael Grossi, sulle conseguenze su larga scala dell'atto di terrorismo russo alla diga di Kakhovka. Abbiamo discusso dei modi per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza Zaporizhzhia. D'accordo sulla visita di Grossi in Ucraina". Lo scrive il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

"Dopo gli sviluppi in merito alla distruzione della diga idroelettrica di Kakhovka, guiderò personalmente la prossima settimana la missione Aiea di supporto e assistenza alla centrale nucleare di Zaporizhzhya. È un momento cruciale per la sicurezza nucleare". Lo scrive il Direttore generale dell'Aiea, Rafael Grossi, dopo il colloquio telefonico con il Presidente ucraino Zelensky.

Comments are closed.