Press "Enter" to skip to content

Due giugno 2023 – Festa della Repubblica italiana: 77mo anniversario della fondazione della repubblica.

Cagliari, 2 Giu 2023 – Questa mattina, 2 giugno 2023, in occasione del 77mo Anniversario della Festa della Repubblica, il Prefetto Giuseppe De Matteis, e l’Assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione Autonoma della Sardegna, Andreina Farris, in rappresentanza del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, e al Sindaco del Comune di Cagliari, Paolo Truzzu, ha deposto una corona d’alloro al Monumento dei Caduti, presso il Parco delle Rimembranze.

A seguire, presso il Centro Congressi della Fiera di Cagliari, si è tenuta una cerimonia celebrativa a cui hanno partecipato Autorità civili, militari e religiose della provincia.

Dopo i brevi interventi istituzionali del Prefetto Giuseppe De Matteis, del Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e dell’Assessore degli Affari generali, personale e riforma della Regione Autonoma della Sardegna Andreina Farris, il Prefetto ha dato lettura del tradizionale messaggio ai Prefetti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

A seguire, due studentesse del Liceo Classico Dettori, Viola Tardini e Gaia Giglioli, hanno dato lettura di uno stralcio del “Discorso sulla Costituzione agli studenti” di Piero Calamandrei.

La cerimonia è proseguita, dunque, con la consegna delle onorificenze conferite dal Capo dello Stato ai benemeriti residenti in Provincia.

In particolare, la distinzione onorifica di Cavaliere dell’Ordine “al Merito della Repubblica Italiana” è stata conferita al Funzionario economico-finanziario della Prefettura di Cagliari, dott.ssa Paola Solinas; al Capitano Medico presso il Dipartimento Militare di Medicina Legale di Cagliari, dott. Luigi Gerbino; al Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso la Sezione Dia di Cagliari, dott. Gianluca Dragoni; al Sottufficiale dei Carabinieri in quiescenza, Antonio Giuseppe Melis; al Comandante della Sezione Unità Navali Guardia di Finanza di Cagliari, Giuseppe Saladino; al Sottufficiale dei Carabinieri in quiescenza, Corrado Compagnoni; alla giornalista, dott.ssa Ilaria Ciancaleoni Bartoli; al Capo Reparto dei Vigili del Fuoco in quiescenza, Gianfranco Macis; al sottufficiale della Marina, Primo Lgt. Angelo Misuraca; al Sottufficiale dei Carabinieri, Luogotenente Giovanni Farci; al Luogotenente Infermiere del Corpo Sanitario dell’esercito italiano in servizio presso il 151° Reggimento Fanteria Sassari, Alessandro Granara; all’Ufficiale dell’Aeronautica in quiescenza, Salvatore Bordonaro.

L’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stata conferita al sig. Elio Contini, pensionato, ed al Comandante Regionale Sardegna della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Claudio Bolognese.

L’onorificenza di Commendatore, infine, è stata consegnata al Vice Capo dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Policlinico Militare di Roma, Col. Stefano Ciancia, ed al Presidente della Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti Campania, in quiescenza, dott.ssa Maria Paola Marcia.

Sono state altresì consegnate due medaglie d’onore previste dalla L. 296/2006 alla memoria dei signori Livio Cruccu e Giuseppe Camboni.

Alla conclusione della cerimonia, sono state consegnate alcune targhe di ringraziamento per il contributo offerto alla buona riuscita dell’evento, alla Sgaravatti Group, a Forestas, a Coldiretti Sardegna, all’Azienda Speciale Centro Servizi Promozionale per le Imprese e all’Istituto Artistico Musicale “Foiso Fois”.

Nell’occasione, alcuni studenti del Liceo Artistico e Musicale “Foiso Fois” di Cagliari, accompagnati dal Prof. Stefano Cocco e dalla Prof.ssa Vittoria Lai, hanno eseguito diversi brani musicali. Com

Comments are closed.