Bologna, 28 Magg 2023 – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà martedì prossimo 30 maggio le zone dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Nel corso della visita, che riguarderà diverse località, incontrerà in mattinata a Forlì i soccorritori e la cittadinanza. Nel pomeriggio - si è appreso al Quirinale - avrà luogo l'incontro a Faenza con i sindaci.
L’Amministrazione Comunale di Ravenna comunica che verranno effettuati trattamenti adulticidi straordinari finalizzati al contenimento della popolazione di zanzare. Gli interventi verranno effettuati
"nella notte tra domenica 28 e lunedì 29 maggio (tra le ore 00:00 e le ore 06:00 di lunedì 29 maggio) a Fornace Zarattini; nella notte tra lunedì 29 maggio e martedì 30 maggio (tra le ore 00:00 e le ore 06:00 di martedì 30 maggio) a San Michele, Piangipane, Villanova di Ravenna, Roncalceci, Coccolia, San Pietro in Trento, San Bartolo, Madonna dell'Albero, San Pietro in Vincoli, Sant’Antonio, Zona Bassette e Serraglio;
nella notte tra martedì 30 maggio e mercoledì 31 (tra le ore 00:00 e le ore 06:00 di mercoledì 31 maggio) a San Marco, Borgo Montone, Filetto, Ragone, Pilastro, Ghibullo, Longana, San Pietro in Campiano, San Zaccaria, Casemurate, Matellica, Fosso Ghiaia, Gambellara e Borgo Sisa" fa sapere il Comune su Facebook. Il Comune invita inoltre la cittadinanza a "evitare che persone o animali vengano a contatto con l’insetticida irrorato durante il trattamento; tenere in casa gli animali durante l’intervento ed evitare che escano nelle 3 ore successive; tenere chiuse porte e finestre negli orari indicati, evitare di lasciare la biancheria esternamente ad asciugare; evitare il consumo di frutta e verdura raccolta dai propri campi per almeno tre giorni oppure assicurarsi di lavare accuratamente tali prodotti".
"Grazie ad Aprilia e al Gruppo Piaggio, che in occasione di All Stars Aprilia hanno donato 200 mila euro a sostegno delle persone e delle comunità alluvionate, grazie alla generosità degli appassionati presenti al Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico, dove si tiene la manifestazione. Anche loro si uniscono alla generosità che da ogni parte ormai si manifesta attraverso la campagna regionale 'Un aiuto per l'Emilia-Romagna'". Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Il ringraziamento si estende anche all'Agenzia Clear Channel che ha messo a disposizione gratuitamente spazi per promuovere la campagna di raccolta fondi avviata dalla Regione Emilia-Romagna in numerose città italiane.
E infine ieri è stata lanciata una nuova allerta rossa ancora su Emilia Romagna e gialla in 5 regioni
Questo l'avviso nel dettaglio:
Elevata criticità per rischio idraulico / allerta rossa:
Emilia Romagna: Costa romagnola, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola
Ordinaria criticità per rischio idraulico / allerta gialla:
Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale. Emilia Romagna: Collina bolognese, Alta collina romagnola
Ordinaria criticità per rischio temporali / allerta gialla:
Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-E2, Basi-D, Basi-E1, Basi-C, Basi-B Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale. Emilia Romagna: Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese. Lombardia: Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Nodo Idraulico di Milano
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico / allerta gialla:
Abruzzo: Bacino dell'Aterno, Marsica. Calabria: Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Jonico Meridionale. Emilia Romagna: Bassa collina e pianura romagnola, Collina bolognese, Alta collina romagnola. Toscana: Romagna-Toscana.
Comments are closed.