Roma, 27 Apr 2023 – Il Senato ha approvato con 110 voti favorevoli, 59 contrari e 4 astensioni la risoluzione sul Documento di economia e finanza proposta dai gruppi di maggioranza (FdI, FI, Lega, Civici d'Italia). Via libera - con 115 sì, 29 no e 29 astenuti - anche alla risoluzione sullo scostamento di bilancio per cui è richiesto il voto a maggioranza assoluta dei componenti. Sono di fatto precluse le altre due risoluzioni delle opposizioni e proposte, separatamente, da Pd-M5S e AVS e dal Terzo polo.
Favorire la crescita della produzione economica, anche individuando le più opportune misure di riduzione del carico impositivo; valutare, nell'ambito degli eventuali spazi di bilancio che si renderanno disponibili per la prossima manovra, un innalzamento delle pensioni minime e di invalidità; proseguire nell'azione di riduzione del cuneo fiscale. E infine: introdurre misure di carattere strutturale per il sostegno alla natalità e alla famiglia, proteggendo la maternità, potenziando i servizi territoriali alla cura dei bambini.
Sono alcuni degli impegni che la maggioranza, nella risoluzione al Def, aveva chiesto al governo. Nel testo figurano anche la richiesta di contrastare la delocalizzazione e il reshoring (riportare la produzione nel Paese d’origine, ndr) delle imprese, a definire un piano di interventi per l'occupazione, in particolar modo quella femminile, a rafforzare gli investimenti nell'istruzione e nell'assistenza socio-sanitaria.
Intanto, partendo per Londra dove sta per incontrare il premier Rishi Sunak, la premier Meloni ha convocato a Palazzo Chigi, per domenica pomeriggio alle 19, un incontro con i sindacati sul decreto Lavoro e Reddito di inclusione e sulle misure relative al cuneo fiscale, che andranno in Consiglio dei ministri il prossimo 1° maggio.
Perché fosse approvata alla Camera, la risoluzione sullo scostamento di bilancio doveva passare con almeno 201 voti a favore, obiettivo che la maggioranza ha mancato per sei voti. A favore hanno votato i deputati della maggioranza, si sono astenuti quelli di Pd e M5S mentre contro hanno votato quelli di Avs e del Terzo Polo.
Dopo qualche secondo di incertezza, l'opposizione è esplosa in un applauso. La seduta è ora sospesa: la mancata approvazione della risoluzione sullo scostamento di bilancio non consente infatti di votare le risoluzioni sul Def.










Comments are closed.