Kiev, 26 Apr 2023 - Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato al presidente ucraino Volodymyr Zelensky che la Cina "è sempre stata dal lato della pace". Lo ha riferito l'emittente cinese Cctv dando notizia del colloquio telefonico tra i leader. La "posizione fondamentale" della Cina è quella di "promuovere colloqui per la pace", ha detto Xi.
La conversazione telefonica tra il presidente cinese Xi Jinping e quello ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto luogo su iniziativa di Kiev, secondo quanto afferma il governo cinese. Interpellato al riguardo durante una conferenza stampa, il rappresentante del Ministero degli Esteri, Yu Jun, ha dichiarato che il colloquio, il primo dalla offensiva russa, è avvenuto "per iniziativa di parte ucraina".
La Cina non sceglierà di essere uno "spettatore" della "crisi ucraina" né di "gettare benzina sul fuoco" o di sfruttare la situazione per i propri interessi. È quanto ha detto il leader cinese Xi Jinping al presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel colloquio telefonico odierno, secondo quanto riporta l'agenzia cinese Xinhua che evidenzia il ruolo della Cina come membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e "grande Paese responsabile". Le azioni del gigante asiatico, ha detto Xi, sono "alla luce del sole" e "perfettamente legittime".
"Ho avuto una lunga e significativa telefonata con il Presidente della Cina Xi Jinping". È quanto afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un tweet. "Credo che questa telefonata, così come la nomina dell'ambasciatore dell'Ucraina in Cina, darà un forte impulso allo sviluppo delle nostre relazioni bilaterali", scrive il leader ucraino. Xi Jinping si era detto pronto a sentire Zelensky dopo la visita in Cina del presidente francese Emmanuel Macron e della presidente della Commissione Ue Ursul Von der Leyen.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo la telefonata con il presidente cinese Xi Jinping ha nominato Pavel Ryabikin ambasciatore dell'Ucraina presso la Repubblica popolare cinese. Lo riporta Unian.
Il rappresentante speciale del governo cinese per gli affari eurasiatici Li Hui, che è stato anche ambasciatore cinese in Russia, guiderà la delegazione in Ucraina e in altri paesi per consultazioni sulla soluzione politica della crisi. L'ha detto oggi il ministero degli Esteri cinese.
All'inizio della giornata, il ministero degli Esteri ha comunicato che il presidente Xi Jinping ha tenuto una conversazione telefonica con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e che la Cina invierà un rappresentante in Ucraina e in altri paesi per consultazioni sulla soluzione politica della crisi.
"Siamo contenti che Xi e Zelensky si siano parlati. E' da tempo che chiediamo che la Cina ascolti la prospettiva ucraina". Lo ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza americana, John Kirby, in un briefing con la stampa. "Non possiamo sapere se questa telefonata portare a qualcosa. Sta all'Ucraina e Zelensky decidere se vogliono sedersi al tavolo dei negoziati per la pace", ha sottolineato.










Comments are closed.