Lampedusa, 19 Apr 2023 – La marea dei disperati non si ferma. Infatti nella notte, a Lampedusa sono giunti circa 200 migranti. E nelle sole ultime 24 ore in quasi 400 hanno toccato il suolo italiano.
In 43, tra cui 12 donne e 3 minori, sono stati soccorsi da una motovedetta dell'assetto Frontex: erano su un barchino in ferro alla deriva a circa 13 miglia dalle coste dell'isola.
Gli uomini della Capitaneria di porto hanno poi intercettato altre tre carrette del mare con 37 (tra cui 8 donne), 41 (con 5 donne) e 33 (di cui 7 donne e 8 minori) persone a bordo.
Sempre nella notte si è capovolto un barchino in ferro di 8 metri con 56 migranti, tra cui 11 donne e 4 minori: uno di loro è stato trovato morto, il suo corpo è stato recuperato e portato al molo. In mare è finita anche una bambina di 4 anni, la piccola sta bene.
Il piccolo natante si è ribaltato probabilmente a causa del movimento delle persone che si devono essere agitate e mosse dopo aver visto i soccorritori in arrivo.
E con la nuova ondata di arrivi torna a riempirsi il centro di contrada Imbriacola, dove si trovano circa 700 ospiti a fronte di una capienza di 400 posti. Ieri sera, su disposizione della Prefettura di Agrigento d'intesa con il Viminale, in 230 sono stati imbarcati sul traghetto di linea diretto a Porto Empedocle.
In mattinata è stato disposto dalla Prefettura di Agrigento il trasferimento di altre 127 persone.
Durante le prime ore del giorno la "Life support" di Emergency ha attraccato al porto di Marina di Carrara. A bordo 55 migranti, tra cui tre bambini sotto i 7 anni di età e tre minori non accompagnati tra i 15 e i 17 anni.
Ad attendere la nave alla banchina Taliercio anche la sindaca della città, Serena Arrighi. Sono subito scattate le operazioni di accoglienza e supporto medico. I migranti saranno accompagnati nel polo fieristico di Carrara e da lì trasferiti nei luoghi di accoglienza.










Comments are closed.