Press "Enter" to skip to content

Il Giorno del Giudizio. Trump in tribunale, 34 capi d’accusa: Lui ai suoi: “Una persecuzione”.

New York, 5 Apr 2023 - L'atto di incriminazione nei confronti di Donald Trump, che dopo l'udienza è stato reso pubblico, sostiene che l'ex presidente è stato coinvolto in una cospirazione per minare l'integrità delle elezioni del 2016.

I procuratori sostengono, infatti, che Trump abbia fatto parte di un piano illegale per sopprimere le informazioni negative e in questo piano è compreso un pagamento illegale di 130.000 dollari ordinato dall'imputato per eliminare le informazioni che avrebbero danneggiato la sua campagna elettorale.

L'accusa sostiene che il motivo per cui ha commesso il reato di falsificazione dei registri delle società è stato in parte quello di "promuovere la sua candidatura".

Dopo essere stato registrato, Trump verrà condotto, lungo i corridoi e gli ascensori che si trovano nell'ala posteriore dell'edificio, nell'aula di tribunale. Qui gli verranno letti i trenta capi di incriminazione. Voci sostengono che siano tutti "fellony", cioè reati gravi e non minori. Questo è il primo punto interrogativo della giornata. Il secondo è vedere quali restrizioni potrebbe decidere il giudice Juan Merchan nei suoi confronti. A Trump potrebbe essere vietato di parlare pubblicamente del processo e di attaccare i procuratori.

L'atto di incriminazione nei confronti di Donald Trump, che dopo l'udienza è stato reso pubblico, sostiene che l'ex presidente è stato coinvolto in una cospirazione per minare l'integrità delle elezioni del 2016. I procuratori sostengono che Trump abbia fatto parte di un piano illegale per sopprimere le informazioni negative e in questo piano è compreso un pagamento illegale di 130.000 dollari ordinato dall'imputato per eliminare le informazioni che avrebbero danneggiato la sua campagna elettorale.  L'accusa sostiene che il motivo per cui ha commesso il reato di falsificazione dei registri delle società è stato in parte quello di "promuovere la sua candidatura".

Dopo l'arrivo di Donald Trump al tribunale di Lower Manhattan, la piccola folla radunata per chiederne l'incriminazione si è animata, lanciando un coro: Trump to Jail - Trump in prigione - ritmato da tamburi e battimano. La protesta ha toni goliardici, un figurante indossa la tuta arancione dei detenuti. Qualche momento di tensione si è visto sul 'lato repubblicano' del meeting, quello dei sostenitori di Trump, dove un manifestante particolarmente arrabbiato si è scontrato con un fotografo, danneggiando la macchina fotografica. Ma i manifestanti pro-Trump sembrano aver perso slancio: speravano di vedere il loro leader entrare dall'ingresso principale del tribunali ma non è stato così. Non ci sono poliziotti in tenuta antisommossa e alcuni agenti in borghese invitano quanti stanno defluendo a non inciampare. Lo show è ora tutto sul 'lato dem' del Collect Pound Park dove si improvvisa anche un concerto, mentre Trump in corte ascolta la lettura dei capi d'accusa.

"Non possiamo normalizzare e non normalizzeremo una condotta criminale". Lo ha detto il procuratore di Manhattan, Alvin Bragg, illustrando alla stampa le accuse contro Donald Trump. L'ex presidente avrebbe fornito "34 false dichiarazioni per coprire altri reati. Questi sono reati penali nello Stato di New York. A prescindere da chi li abbia commessi", ha detto Bragg.

Secondo il procuratore Bragg la condotta messa in atto da Trump è stata realizzata "con l'intento di frodare e nascondere un altro crimine. La condotta corroborata dal gran giurì è un reato a New York. Questo caso è uno dei tanti che affrontiamo cioè quello delle menzogne che vengono dette per eludere la legge. Il mio ufficio ha il dovere di garantire che tutti siano uguali davanti la legge".

Il procuratore Bragg, che ha rappresentato oggi l'accusa contro Donald Trump, ha detto di essere "molto preoccupato" per gli effetti che i messaggi di "minaccia" dell'ex presidente potranno avere su giurati e testimoni del processo. In quest'ottica, rivela Nbc news, l'accusa intende chiedere un ordine protettivo per garantire la sicurezza dei testimoni. Nei giorni scorsi, Trump ha postato che il suo arresto potrà portare "potenzialmente morte e distruzione".

Inoltre tra i pagamenti di Donald Trump per evitare scandali nella sua campagna presidenziale del 2016, secondo le accuse, anche 30 mila dollari ad un ex portiere della Trump Tower, il quale sosteneva che il tycoon aveva generato un figlio al di fuori del matrimonio.

La prossima udienza nella quale Donald Trump dovrà comparire di persona nell'aula del tribunale di Manhattan è stata al momento fissata per il 4 dicembre. Lo riporta la Cnn.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.