Press "Enter" to skip to content

Aggressione da parte dello stato terrorista russo all’Ucraina: il doppio binario della Cina e nessuno si fida. Infatti gli Stati Uniti d’America temono che Pechino possa aumentare aiuti a Mosca.

Monaco, 19 Feb 2023 - Gli Stati Uniti ritengono che la Cina possa fornire 'assistenza militare non letale' alla Russia da utilizzare in Ucraina: lo hanno riferito all'emittente Nbc News fonti "informate", aggiungendo che l'amministrazione Biden è preoccupata che Pechino possa prendere in considerazione anche l'invio di aiuti letali; per ora, aggiungono le fonti, non è chiaro cosa Pechino stia fornendo ma potrebbe trattarsi di equipaggiamento per l'offensiva di primavera, come uniformi o giubbotti antiproiettile. Ancora non c'è alcun commento ufficiale del Consiglio di Sicurezza nazionale, ma il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, incontrando il capo della diplomazia cinese sabato a Monaco di Baviera a margine della conferenza sulla sicurezza, ha messo in guardia Pechino dal fornire "sostegno materiale" a Mosca, avvertendo che, in caso contrario, ci saranno "conseguenze". Secondo la Cnn, che cita fonti d'intelligence, gli Usa negli ultimi tempi hanno cominciato a intravedere segnali "inquietanti" del sostegno cinese all'esercito russo e potrebbe essere che Pechino voglia arrivare a fornire aiuti militari letali, ovvero armi e munizioni, a Mosca.

Il presidente francese Emmanuel Macron non vuole vedere la Russia "schiantata" da una sconfitta in Ucraina. "Voglio che la Russia sia sconfitta in Ucraina e voglio che l'Ucraina sia in grado di difendere la sua posizione, ma sono convinto che alla fine non si concluderà militarmente", ha detto il capo dello Stato francese in un'intervista rilasciata al Journal du Dimanche, Le Figaro e France Inter.

"Non penso, come fanno alcune persone, che dobbiamo mirare a una sconfitta totale della Russia, attaccando la Russia sul suo stesso territorio". "Costoro -ha insistito- vogliono soprattutto schiantare la Russia. Questa non è mai stata la posizione della Francia e non lo sarà mai". 

Il governo americano ha avuto dei colloqui con Elon Musk sull'uso dei satelliti Starlink in Ucraina. Lo ha detto il Segretario di Stato Americano, Antony Blinken, in un'intervista a Nbc News. "Non posso condividere i contenuti dei colloqui che abbiamo avuto, posso solo dire che ci sono stati dei colloqui", ha risposto Blinken alla domanda se l'amministrazione avesse chiesto al proprietario di Tesla, Twitter e Space X di non limitare l'uso dei suoi satelliti in Ucraina. A inizio febbraio era emerso che il miliardario avesse deciso di tagliare il suo internet satellitare dopo che Kiev lo aveva usato per scopi militari, contravvenendo agli accordi.

"La liberazione dal fascismo del presidente Vladimir Putin passa attraverso l'Ucraina". Lo dice l'ex campione di scacchi e critico del Cremlino, Garry Kasparov, durante una tavola rotonda sul "futuro democratico" della Russia alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. "I russi vivono in una bolla", sostiene Kasparov: "Questa bolla non può essere spezzata a meno che l'idea di impero non crolli, grazie a una sconfitta militare".

Alla tavola rotonda hanno partecipato anche l'ex magnate Mikhail Khodorkovsky, l'attivista per i diritti Zhanna Nemtsova - figlia dell'oppositore del Cremlino Boris Nemtsov - e Irina Scherbakova, cofondatrice dell'organizzazione per i diritti russi Memorial, vincitrice del Premio Nobel per la Pace. Il campione di scacchi ha infine esortato l'Occidente a continuare a sostenere Kiev, affermando che "nessuna spesa è eccessiva per l'Ucraina".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.