Cagliari, 24 Gen 2023 - L’Inps annuncia l’introduzione di una nuova funzionalità che consentirà di erogare i servizi in modalità proattiva.
A fronte di un evento dal quale deriva il diritto ad una prestazione, l’Inps, infatti, potrà comunicare all’interessato la possibilità di presentare domanda. Allo stesso modo, se un utente percepisce una prestazione, l’Istituto lo indirizzerà ai servizi complementari e lo avvertirà della scadenza di termini in modo da consentirgli di effettuare in tempo gli adempimenti a suo carico.
Le segnalazioni saranno inviate tramite e-mail, Sms, notifica sull'App IO e un avviso nell'area riservata MyINPS e guideranno l’utente nei vari passaggi successivi.
Il sistema è stato progettato applicando tecnologie come software open source per l'automazione cloud-native e intelligenza artificiale.
“In questo modo” dice il direttore generale Vincenzo Caridi “continua l’impegno di Inps ad innovare per semplificare la vita dei cittadini, accompagnando ciascuno ad ottenere facilmente e velocemente i servizi di interesse.”
Per utilizzare questo servizio di proposta proattiva, è necessario farne richiesta e autorizzare l'Istituto al trattamento dei dati accedendo all'area MyINPS nella pagina "Gestione consensi", dove, a partire dal 24 gennaio 2023, sarà presente la nuova sezione "Adesione ai servizi proattivi". Com

Servizi proattivi Inps: l’adesione è semplice.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Vertice di maggioranza. Finanziaria regionale, Todde: “approvazione entro l’anno e riapertura del confronto con il governo sulle risorse spettanti alla Sardegna”
- Ambiente: Sardegna in prima fila nella lotta alle uccisioni illegali di avifauna.
- Moria di pesci a Su Siccu: “Nessun pericolo, fenomeno periodico”.
- Controlli dei Carabinieri all’Oktoberfest di Cagliari: sanzionata un’azienda per lavoro irregolare.
- Protesi d’anca personalizzata in 3D, operata una donna affetta da acondroplasia nell’Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Duilio Casula, diretta dal professor Antonio Capone.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Protesi d’anca personalizzata in 3D, operata una donna affetta da acondroplasia nell’Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Duilio Casula, diretta dal professor Antonio Capone.
- A 81 anni Vincenzo è il più anziano studente del Cpia di Assemini: la scuola come un regalo inaspettato.
- Visite gratuite per i tumori del seno al Molo Ichnusa di Cagliari. Dal 21 al 23 ottobre esami su prenotazione nell’ambulatorio mobile nella base operativa del team Luna Rossa.
- Prefettura Cagliari – Prima riunione del Tavolo dell’Osservatorio Provinciale sulla sicurezza stradale.
- Economia Sostenibile – Meloni, Confartigianato: Nell’Isola 14mila realtà impegnate nella sostenibilità ambientale, economica e sociale calate del 4,1% nell’ultimo anno. Elevato il numero dei lavoratori sardi introvabili nel settore: 61mila.
Comments are closed.