Cagliari, 7 Dic 2022 – Dal Sulcis Iglesiente a Bruxelles per conoscere da vicino le opportunità offerte dall’Europa, capire meglio il processo di spendita delle risorse europee e studiare da vicino le ricadute per l’economia della Sardegna. Gli studenti della 5 B del Liceo Asproni Fermi di Iglesias hanno vinto una visita studio premio presso le istituzioni dell'Unione Europea a Bruxelles, offerta dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna - Autorità di Gestione del PR FESR Sardegna.
“Favoriamo la conoscenza dell’Europa e delle opportunità che possono scaturire per lo sviluppo della nostra Isola da una buona gestione delle risorse e da un’altrettanta consapevole capacità di programmazione – spiega l’Assessore della Programmazione e Bilancio Giuseppe Fasolino – Studiare l’Europa, approfondirne dinamiche e processi, accrescere le proprie competenze guardando con occhi diversi il presente e il futuro è il miglior modo per formare i nostri giovani, il cui bagaglio culturale non può prescindere da una visione europea e mondiale”.
“La storia dell’Europa e delle Istituzioni, così come il loro funzionamento sono un tassello fondamentale che i nostri giovani devono aggiungere al proprio bagaglio culturale. Dalla loro preparazione e delle loro competenze, anche in materia Ue, dipende lo sviluppo futuro della nostra Isola”, ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.
Il premio è stato dato alla classe per aver vinto l'edizione sarda del percorso di monitoraggio civico ASOC – A Scuola di Open Coesione destinato agli istituti secondari superiori per incoraggiare i ragazzi a osservare la spendita dei fondi pubblici sul territorio.
Dopo la visita alla Rappresentanza della Regione Sardegna a Bruxelles, ieri gli studenti hanno incontrato il capo unità Italia-Malta Willibrordus Sluijters e la Rapporteur per la Regione Sardegna Francesca Raimondi della DG Regio. In mattinata si è invece tenuto l’incontro con il Capo Unità Alessandro Giordani della DG COMM della Commissione Europea. Accompagnati dallo staff dell’Autorità di Gestione del PR FESR e dallo Europe Direct Sardegna, gli studenti hanno avuto modo di conoscere di persona i protagonisti delle politiche europee che impattano sul territorio regionale. Com

Programmazione, scuola di iglesias premiata dalla regione. L’assessore Fasolino: “studenti in visita a Bruxelles per conoscere meglio l’Europa”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Aggressione da parte dello stato terrorista russa all’Ucraina: “respinti 16 attacchi russi in Donetsk e Luhansk”.
- Dopo il brutale omicidio da parte di poliziotti di Tyre Nichols, il capo della polizia di Memphis smantella l’unità responsabile dell’omicidio.
- Droni fanno saltare in aria centro militare a Isfahan in Iran dove si producono anche i droni per la Russia usati contro l’Ucraina. Il ministero della Difesa: “Attacco sventato”.
- Finanziaria, Assessore Sanità Sardegna Doria: 10 milioni di euro per i fondi contrattuali del personale del servizio sanitario regionale.
- Pretendeva di entrare nel bar per bere, dando in escandescenze e poco dopo essere stato immobilizzato a terra dai Carabinieri giunti su richiesta della barista. Aperta inchiesta dalla Procura per ricostruire l’accaduto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Finanziaria, Assessore Sanità Sardegna Doria: 10 milioni di euro per i fondi contrattuali del personale del servizio sanitario regionale.
- Finanziaria, Assessore Fasolino: 9 milioni di euro per consentire ai comuni di adeguare gli strumenti urbanistici (Puc) al Ppr a al Pai.
- Portovesme srl, l’assessore Lai: “garantita la salvaguardia dei lavoratori con un’ulteriore concessione degli ammortizzatori sociali per 550 lavoratori”.
- Dissesto idrogeologico, assessore Saiu: all’isola 18,9 milioni per cinque opere.
- Finanziaria, 15 Milioni di euro per le attività degli oratori. Il Presidente Sardegna: “Favorire l’aggregazione sociale per combattere le discriminazioni e la violenza”.
Comments are closed.