Cagliari, 7 Dic 2022 – Dal Sulcis Iglesiente a Bruxelles per conoscere da vicino le opportunità offerte dall’Europa, capire meglio il processo di spendita delle risorse europee e studiare da vicino le ricadute per l’economia della Sardegna. Gli studenti della 5 B del Liceo Asproni Fermi di Iglesias hanno vinto una visita studio premio presso le istituzioni dell'Unione Europea a Bruxelles, offerta dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna - Autorità di Gestione del PR FESR Sardegna.
“Favoriamo la conoscenza dell’Europa e delle opportunità che possono scaturire per lo sviluppo della nostra Isola da una buona gestione delle risorse e da un’altrettanta consapevole capacità di programmazione – spiega l’Assessore della Programmazione e Bilancio Giuseppe Fasolino – Studiare l’Europa, approfondirne dinamiche e processi, accrescere le proprie competenze guardando con occhi diversi il presente e il futuro è il miglior modo per formare i nostri giovani, il cui bagaglio culturale non può prescindere da una visione europea e mondiale”.
“La storia dell’Europa e delle Istituzioni, così come il loro funzionamento sono un tassello fondamentale che i nostri giovani devono aggiungere al proprio bagaglio culturale. Dalla loro preparazione e delle loro competenze, anche in materia Ue, dipende lo sviluppo futuro della nostra Isola”, ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.
Il premio è stato dato alla classe per aver vinto l'edizione sarda del percorso di monitoraggio civico ASOC – A Scuola di Open Coesione destinato agli istituti secondari superiori per incoraggiare i ragazzi a osservare la spendita dei fondi pubblici sul territorio.
Dopo la visita alla Rappresentanza della Regione Sardegna a Bruxelles, ieri gli studenti hanno incontrato il capo unità Italia-Malta Willibrordus Sluijters e la Rapporteur per la Regione Sardegna Francesca Raimondi della DG Regio. In mattinata si è invece tenuto l’incontro con il Capo Unità Alessandro Giordani della DG COMM della Commissione Europea. Accompagnati dallo staff dell’Autorità di Gestione del PR FESR e dallo Europe Direct Sardegna, gli studenti hanno avuto modo di conoscere di persona i protagonisti delle politiche europee che impattano sul territorio regionale. Com

Programmazione, scuola di iglesias premiata dalla regione. L’assessore Fasolino: “studenti in visita a Bruxelles per conoscere meglio l’Europa”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
- Nuovo stadio Sant’Elia: parere positivo della conferenza di servizi decisoria. Confermata la compatibilità ambientale dell’intervento.
- La presidente Todde a Bruxelles: “Due giorni intensi per dare voce alla Sardegna”. Trasporti, fondi di coesione e sostegno alle comunità locali al centro degli incontri con le istituzioni europee.
- Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Nuovo stadio Sant’Elia: parere positivo della conferenza di servizi decisoria. Confermata la compatibilità ambientale dell’intervento.
- La presidente Todde a Bruxelles: “Due giorni intensi per dare voce alla Sardegna”. Trasporti, fondi di coesione e sostegno alle comunità locali al centro degli incontri con le istituzioni europee.
- Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.
- Trasporti, manca: “bene l’iniziativa dell’antitrust: è tempo di maggiore trasparenza sul caro voli. La Sardegna ha portato questo tema in Europa”.
Comments are closed.