Kiev, 25 Ott 2022 - "Per ora posso solo parlare in modo positivo del vostro governo appena insediato, nessuna impressione negativa. Ho avuto una conversazione telefonica con la nuova premier che si è detta chiaramente favorevole alla nostra comune alleanza e mi ha assicurato il suo pieno sostegno per l'Ucraina contro l'aggressione russa". Lo afferma il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un'intervista al Corriere della Sera. "Che tipo di alleanza? Un'alleanza in genere nell'Unione europea. E ora la nuova premier è pienamente coinvolta nella discussione a Bruxelles per inviarci un pacchetto di nuovi aiuti militari mi sembra tutto positivo", ha aggiunto.
Nella tarda serata di ieri, gli Stati Uniti hanno fatto sapere che sosterranno l'Ucraina ma non entreranno in guerra. Lo ha ribadito il portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price.
"Saremo a fianco dell'Ucraina" ma come ha più volte detto il presidente Joe Biden gli Stati Uniti "non entreranno in guerra. La cosa più importante che possiamo fare è offrire sostegno" in modo che Kiev possa sedersi a un eventuale tavolo delle trattative in una posizione di forza. "Non c'è nessun cambio nella posizione americana - ha aggiunto Price -. Il presidente è stato chiaro: Non entreremo, e non cercheremo di entrare in guerra con la Russia".
Gli Stati Uniti "stanno conducendo operazioni informatiche offensive contro la Russia, principalmente attraverso gli specialisti informatici dell'esercito ucraino". Lo ha affermato il vice capo del Dipartimento per la sicurezza internazionale delle informazioni del ministero degli Esteri russo Vladimir Shin in una riunione della prima commissione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si occupa di questioni di disarmo. Lo riporta Ria Novosti.
Nel frattempo i due paesi in guerra, l’aggredito, l’Ucraina, e l’aggressore, il criminale Putin, il governo ucraino ha fatto sapere che "È una questione importante, ci tengo ad essere chiaro. I russi vogliono spaventare, intimidire, possono preparare una provocazione. Potrebbero colpire infrastrutture nelle centrali nucleari per poi dire che in quel luogo si stava producendo materiale atomico. Mosca cerca giustificazioni nei confronti del mondo e della società russa. Non sappiamo bene cosa vogliano fare, ma certamente puntano il dito sulla nostra pericolosità per giustificare le aggressioni. Ecco perché noi insistiamo anche per la presenza degli ispettori internazionali alla centrale atomica di Zaporizhia e vorremmo lo stesso negli altri impianti del Paese". Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un'intervista al Corriere della Sera a proposito dei russi che lanciano un allarme sulla possibilità da parte ucraina di usare una 'bomba sporca'.
La Russia intende sollevare oggi al Consiglio di Sicurezza Onu la sua accusa secondo cui l'Ucraina sta pianificando un attacco con "bombe sporche" e ha esortato il segretario generale Guterres a fare tutto il possibile per "impedire che questo atroce crimine avvenga". "Considereremo l'uso delle bombe sporche da parte del regime di Kiev come un atto di terrorismo nucleare", ha scritto l'ambasciatore di Mosca alle Nazioni Unite Vassily Nebenzia in una lettera a Guterres e al Consiglio di sicurezza.
Infine il presidente ucraino ha dichiarato: "Per ora posso solo parlare in modo positivo del vostro governo appena insediato, nessuna impressione negativa. Ho avuto una conversazione telefonica con la nuova premier che si è detta chiaramente favorevole alla nostra comune alleanza e mi ha assicurato il suo pieno sostegno per l'Ucraina contro l'aggressione russa". Lo dice il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un'intervista al Corriere della Sera."Che tipo di alleanza? Un'alleanza in genere nell'Unione europea. E ora la nuova premier è pienamente coinvolta nella discussione a Bruxelles per inviarci un pacchetto di nuovi aiuti militari mi sembra tutto positivo", ha aggiunto.











Comments are closed.