Cagliari, 21 Ott 2022 - Prenderà il via mercoledì 2 novembre 2022 con “Casa Rosmer” la stagione di “Teatro Contemporaneo” e la rassegna “Famiglie a Teatro” organizzate da Akròama nel Teatro delle Saline.
Un cartellone ricco di appuntamenti con oltre sessanta spettacoli adatti non solo agli appassionati ma ad un pubblico variegato che potrà apprezzare le produzioni isolane e non.
I dettagli del programma sono stati illustrati oggi, venerdì 21 ottobre 2022, in una conferenza stampa ospitata al Teatro delle Saline, alla quale ha preso parte anche la Presidente della Commissione Cultura del Comune di Cagliari, Enrica Anedda Endrich.
“Per me non può che essere un onore partecipare a questo lancio perché – ha commentato la Consigliera Anedda - il Teatro delle Saline e Akròama rappresentano un pilastro fondamentale delle attività culturali del Comune di Cagliari che ci auguriamo possano essere sempre più ricche di quantità e qualità”.
Un'idea questa già presa in considerazione da Lelio Lecis, Direttore artistico del Teatro delle Saline, che ha già pronto un progetto di riqualificazione non solo della parte esterna, ma di tutta la struttura.
“Questa vogliamo che sia intesa come la stagione del risveglio” ha spiegato Lelio Lecis. “Veniamo da due anni difficili ma piano piano la gente sta tornando alle vecchie abitudini e siamo felici di vedere come, rispetto alla passata stagione, ci sia stato un incremento del 30% sulle vendite dei biglietti per gli spettacoli”.
Quattro i turni per ogni rappresentazione, che sarà preceduta, mezz'ora prima dell'apertura del sipario, da “Frammenti” un breve spettacolo, diverso per ogni giornata, che negli anni precedenti ha avuto un grande successo. Il calendario propone, dopo “Casa Rosmer” (dal 2 al 5 novembre), “Molly Bloom” (dal 9 al 12 novembre), “XYZ. Dialoghi leggeri tra inutili generazioni” (dal 16 al 19 novembre), “Darwin inconsolabile” (dal 23 al 26 novembre) e per chiudere “A number” (dal 14 al 17 dicembre).
La domenica, invece, spazio ai più piccoli con “Famiglie a Teatro che propone otto appuntamenti, con inizio sempre alle 17, tra ottobre e dicembre. Si inizia con “Baracca & Burattori con Pinocchio” (il 30 ottobre e 6 novembre), per proseguire con “C'erano una volta...Santa Lucia e la Befana” (il 13 e 20 novembre), “Johnatan, un marinaio” (il 27 novembre e 4 dicembre), “Cipollino” (11 dicembre) e per chiudere “Storie del passato” (18 dicembre). Prima di ogni spettacolo, la Presidente di Akròama, Elisabetta Podda, intratterrà i piccoli spettatori con “C'era una volta...il mito”. Com
Comments are closed.