Cagliari, 2 Ott 2022 – E il calcio continuano a chiamarlo Sport. Allora se questo è sport e la sua tifoseria con dentro persone poco raccomandabili, nel dopo partita se il risultato non piace, diventano criminali. E questo è successo ieri in Indonesia dove gli scontri hanno causato 182 morti. Anche dei bambini. Infatti, le vittime di questa follia chiamata Calcio, sono morte calpestate nella calca - al momento se ne contano appunto 182 circa - dell'invasione di campo che si è trasformata in tragedia a Malang, nella provincia di Giava Orientale, in Indonesia.
Quest’orda di folli tifosi del tanto acclamato Calcio, la follia è esplosa al termine della partita quando migliaia di tifosi dell'Arema Fc sono entrati sul campo di gioco dello stadio Kanjuruhan. Erano inferociti per la sconfitta per 3-2 subita contro i rivali di sempre del Persebaya Surabaya, squadra con cui non perdevano da più di vent'anni.
A quel punto sono intervenuti gli agenti di polizia che hanno provato a calmare gli animi, senza riuscirci. Al lancio dei gas lacrimogeni si è scatenato il caos, seguito dal panico e dal fuggi, fuggi, generale.
Secondo una fonte ospedaliera, tra le 129 vittime ci sarebbe anche un bambino di cinque anni.
Le immagini dall'interno dello stadio mostrano la polizia lanciare un gran numero di gas lacrimogeni e i tifosi scavalcare le recinzioni per mettersi in salvo.
Lo stadio ha una capienza di 42mila spettatori e secondo i dati delle autorità era completamente sold-out. Solo in 3.000 però, ha spiegato la polizia, hanno fatto invasione di campo. Molte auto, compreso un camion della polizia, sono state incendiate all'esterno dell'impianto sportivo. Secondo i dati forniti dalle forze dell'ordine, sono 13 i veicoli danneggiati in totale.
Il governo indonesiano si è scusato per l'incidente e ha promesso di indagare sulla vicenda. Il presidente Joko Widodoha ordinato un'inchiesta sulla sicurezza durante le partite di calcio. Il ministro dello Sport, la polizia e il capo della Federcalcio indonesiana dovranno condurre "una valutazione completa dei match di calcio e le procedure di sicurezza", ha affermato il capo di Stato in un discorso televisivo.

Se questo si chiama calcio con dentro assassini allora meglio vietarlo nel mondo. In Indonesia dopo la partita invasione di campo e scontri dopo una partita di calcio, almeno 129 morti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Assalto finale a Gaza City, oltre 100 morti. Esodo dei civili tra le bombe. Strage di civili, 350mila in fuga, ospedali al collasso. Il mondo condanna, l’UE annuncia sanzioni contro Israele. Una commissione Onu: “Genocidio in corso”.
- Violenti attacchi israeliani su Gaza City, 62 morti. Axios: “È iniziata l’invasione”. Le famiglie degli ostaggi sotto casa di Netanyahu.
- Kiev attacca le raffinerie russe, Zelensky: “Ecco le sanzioni più efficaci”.
- Arrivano i droni russi e la Nato fa decollare i jet. Anche la Romania denuncia uno sconfinamento. Iniziata l’operazione Sentinella dell’Est, “inviolabili i confini Nato”. Suonano le sirene antiaeree in Romania.
Comments are closed.