Roma, 30 Sett 2022 - Ad agosto 2022 prosegue il calo dell'occupazione registrato a luglio, ma il numero di occupati rimane superiore ai 23 milioni. E' il commento dell'Istat ai dati sull'occupazione ad agosto.
Rispetto ad agosto 2021, gli occupati sono aumentati di oltre 400mila unità, in particolare tra i dipendenti a termine che, in un anno, sono cresciuti di quasi 200mila.
Il tasso di occupazione e quello di disoccupazione, rispetto a luglio 2022, scendono, attestandosi al 60,0% e al 7,8% rispettivamente, mentre il tasso di inattività sale, raggiungendo il 34,8%.
Ad agosto 2022 balzo per l'occupazione indipendente mentre si registrano ribasso per quella dipendente: nel mese - rileva l'Istat - gli occupati indipendenti sono aumentati di 42mila unità su luglio riportando il totale sopra quota cinque milioni (5 milioni 37mila) e di 144mila su agosto 2021. Su base congiunturale si registra un aumento dello 0,8% degli occupati indipendenti a fronte di un -0,3% complessivo e di un -0,6% per l'insieme dei dipendenti. Su base annua l'aumento è del 3% a fronte di un +1,8% per il totale degli occupati e di un +1,5% per i dipendenti.
Ad agosto il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni scende di 1,9 su luglio e di 6,3 punti su agosto 2021 punti al 21,2%, il livello più basso visto da luglio 2008. Il tasso di disoccupazione tra i giovani è di oltre 10 punti più basso rispetto ad agosto 2020 (32,7%) e quasi dimezzato rispetto ad agosto 2014 quando era al 42,2%.

Nonostante la crisi mondiale l’Istat arriva con una buona notizia e afferma che il numero occupati è superiore a 23 milioni, ad agosto ed il tasso di disoccupazione scende al 7,8%.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Provincia di Sassari: le istituzioni e i cittadini hanno espresso il proprio cordoglio all’arma dei carabinieri a seguito dei tragici fatti di Castel D’azzano (Vr)
- Allerta di rischio idrogeologico per pioggia anche a Cagliari sino alle 18 di giovedì 16 ottobre 2025.
- Sciopero nazionale del settore di igiene ambientale, possibili disservizi nella raccolta dei rifiuti in città.
- Impianto fotovoltaico a Putifigari: l’assessore Spanedda chiarisce iter e ruolo della Regione Sardegna.
- La Presidente Alessandra Todde commenta la sentenza della Consulta. “La Corte Costituzionale si è espressa: avanti a testa alta”.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Uccide la compagna di 29 anni a coltellate e poi tenta il suicidio. L’uomo, 52 anni, avrebbe accoltellato la donna e poi avrebbe tentato di uccidersi. Ora è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda.
- Verso la manovra: 3,5 miliardi per le famiglie, taglio dell’Irpef e revisione dell’Isee.
- Esplosione in un casolare a Castel d’Azzano durante uno sgombero: morti 3 carabinieri, 25 feriti.
- Regionali, Eugenio Giani incassa il secondo mandato: “Ha vinto la Toscana illuminata e riformista”. Il candidato del centrosinistra al 54%, Tomasi (centrodestra) al 40,8%, Bundu (Toscana Rossa) al 5,2%.
- Attacco su Kharkiv, colpito ospedale. Zelensky venerdì vola da Trump: “C’è speranza anche per noi”. Ma sicuramente sarà di nuovo un altro buco nell’acqua.
Comments are closed.