Cagliari, 29 Sett 2022 - I Consiglieri regionali del Partito Democratico, primo firmatario Roberto Deriu, sollecitano la Regione affinché intervenga con urgenza per risolvere i numerosi problemi legati al trasporto navale di merci in entrata e in uscita dalla Sardegna.
“Da troppo tempo il settore è in ginocchio – scrivono i dem in un'interrogazione presentata in queste ore in Consiglio regionale –, come testimoniano le numerose proteste dei lavoratori del comparto e tutte le nostre iniziative che sono però rimaste senza adeguate risposte”. Problemi posti all’attenzione della giunta Solinas con diverse interrogazioni (n. 238 A, 348/A, 469/A, 1061/A e 1419/A) presentate nei mesi scorsi dallo stesso Deriu e dal gruppo PD.
Ma non solo: la crisi del settore del trasporto navale di merci si aggrava alla luce delle nuove problematiche segnalate dai lavoratori, come l’assenza di navi cargo – a partire da lunedì – nella tratta Olbia-Livorno, lasciando solo navi miste merci-passeggeri, rendendo impossibile il trasporto di determinate tipologie di merci, come gli scarti della macellazione di animali vivi, gas e ossigeno. Stessa sorte anche per le tratte che interessano Porto Torres.“La situazione è sempre più grave – prosegue il consigliere dem –, se si continua di questo passo si rischia davvero la sospensione del servizio. Chiediamo al Presidente della Regione e all'Assessore dei trasporti se, in che modo e in quanto tempo, intendano intervenire per risolvere definitivamente tutti questi problemi, garantendo finalmente il servizio del trasporto navale di merci in tutta la Sardegna e idonee condizioni lavorative per un comparto che rappresenta un importantissimo tassello dell'economia della nostra isola”, conclude Roberto Deriu. Com

Continua la crisi del trasporto navale merci in Sardegna, Deriu (Pd): “la Regione intervenga subito o si rischia la sospensione del servizio”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Domani 25 novembre iniziative del comando provinciale dei carabinieri di Sassari nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
- Decreto aree idonee, l’assessore Cani: “Ennesimo tentativo del Governo di accentrare le decisioni esautorando i territori”.
- Regione, dichiarazione di Paolo Truzzu (Fdi): “per giustificare indennità esorbitanti creano ruoli inesistenti. La giunta regionale blocchi la delibera”.
- Exit poll: Puglia e Campania al centrosinistra con Decaro e Fico, Veneto al centrodestra con Stefani.
- Due minorenni extracomunitari ospiti di una struttura tentano di estorcere denaro alla responsabile minacciando di provocare una sollevazione degli ospiti: arrestati dai Carabinieri del comando provinciale di Oristano per tentata estorsione in concorso e minaccia aggravata.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Decreto aree idonee, l’assessore Cani: “Ennesimo tentativo del Governo di accentrare le decisioni esautorando i territori”.
- Regione, dichiarazione di Paolo Truzzu (Fdi): “per giustificare indennità esorbitanti creano ruoli inesistenti. La giunta regionale blocchi la delibera”.
- Consiglio Sardegna – Commissione speciale, parlamentari sardi pronti a sostenere il percorso della nuova legge statutaria.
- Consiglio Sardegna – I lavori delle commissioni consiliari.
- Sbloccati 21,9 milioni per le strade rurali. L’assessore Satta: “Infrastrutture fondamentali per le imprese agricole”.









Comments are closed.