Press "Enter" to skip to content

Assemblea Onu, la Casa Bianca: decisa condanna di Biden della guerra russa in Ucraina.

New York, 21 Sett 2022 - In corso la 77esima Assemblea generale delle Nazioni Unite, il più alto consesso mondiale della politica internazionale. I leader mondiali si alternano negli interventi al Palazzo di Vetro.

Nel suo atteso intervento all'assemblea generale dell'Onu, il presidente americano Joe Biden farà una "decisa condanna" della guerra russa in Ucraina, e risponderà all'annuncio di Vladimir Putin sull'immediata "mobilitazione parziale" dei cittadini russi. Lo ha riferito un dirigente della Casa Bianca.

C'è anche la moglie di Volodymyr Zelensky, Olena, a New York per la 77esima Assemblea generale delle Nazioni Unite e, ieri sera, la moglie del presidente ha avuto un incontro con il segretario generale, Antonio Guterres.

La Zelenska fa parte della delegazione ucraina. Al Palazzo di Vetro invece non è arrivato il marito, il presidente ucraino, al quale comunque l'Assemblea Generale ha consentito di parlare alla sessione attraverso un videomessaggio registrato (sebbene le regole di quest'anno richiedano la presenza). Kiev ha informato che il leader ucraino non è potuto arrivare a New York per motivi di sicurezza.

"Le sanzioni che abbiamo imposto a Mosca hanno avuto un effetto dirompente sulla macchina bellica russa, sulla sua economia". Lo ha sottolineato Mario Draghi in un passaggio del suo discorso davanti all'Assemblea generale dell'Onu. "L’impatto delle misure - ha proseguito - è destinato a crescere col tempo, anche perché alcune di esse entreranno in vigore solo nei prossimi mesi".

"Putin rinuncerà a questa sua aggressione imperialista solo quando capirà che non può vincere". Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, nel suo discorso all'Assemblea generale dell'Onu. "Per questo bisogna aiutare l'Ucraina a difendersi", ha spiegato. "L'azione di Putin è ingiustificabile, è motivata solo dal suo desiderio di impadronirsi dell'Ucraina. Il ritorno dell'imperialismo non è un disastro solo per l'Europa ma per la pace globale" ha detto ancora Scholz annunciando che Berlino ospiterà una conferenza per la ricostruzione il 25 ottobre.

Nel suo intervento all'Assemblea Generale dell'Onu, il premier giapponese Fumio Kishida ha detto che l'invasione russa dell'Ucraina è intollerabile e mette a rischio la credibilità delle Nazioni Unite perché è perpetrata da un membro del Consiglio di Sicurezza. È tempo di avviare la riforma del Consiglio di Sicurezza, ha incalzato Kishida.

Anche il presidente delle Filippine ha detto che "Le persone più ricche del mondo hanno messo a rischio i più poveri." Questa l'accusa del presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. che, parlando all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha detto che "è giunto il momento di agire sulle disuguaglianze, sulle armi nucleari e sui cambiamenti climatici".

"Gli effetti del cambiamento climatico non sono uniformi e riflettono un'ingiustizia storica: Coloro che sono meno responsabili soffrono di più", ha detto Marcos. "Questa ingiustizia deve essere corretta e coloro che devono fare di più devono agire ora".

Comments are closed.