Kiev, 28 Ago 2022 - Le forze armate russe hanno attaccato durante la notte il distretto di Shevchenkivskyi di Zaporizhzhia dopo aver colpito ieri sera con l'artiglieria la periferia della città: lo ha reso noto su Telegram il capo dell'Amministrazione militare regionale, Oleksandr Starukh, secondo quanto riporta Ukrinform.
"Nella notte il nemico ha colpito nuovamente Zaporizhzhia e il distretto di Zaporizhzhia. Gli occupanti hanno attaccato le infrastrutture nel quartiere di Shevchenkivskyi della città e(obiettivi) vicino al centro regionale", ha scritto Starukh.
Oleksandr Starukh, capo dell'Ova di Zaporizhzhya ha scritto che: "Questa notte il nemico ha sferrato un altro colpo contro Zaporizhzhya e la regione di Zaporizhzhya. Gli occupanti hanno attaccato le strutture infrastrutturali nel quartiere Shevchenkivsky della città e nei pressi del centro regionale. In totale sono state registrate 16 attacchi. Per ora non ci sono informazioni sulle vittime, i dati sono in fase di chiarimento".
Le forze russe hanno lanciato la notte scorsa un attacco missilistico sui quartieri centrali della città di Kharkiv: secondo le prime informazioni non ci sono state vittime. Lo ha reso noto su Telegram il sindaco della città, Ihor Terekhov, secondo quanto riporta Ukrinform. "Bombardamenti missilistici su Kharkiv. La parte centrale della città nei quartieri Osnovianskyi e Kyivskyi è sotto attacco", ha scritto il sindaco. I russi avevano attaccato la città anche la notte del 24 agosto, colpendo il quartiere di Novobavarskyi.
E nel frattempo la Russia ha bloccato l'adozione di una dichiarazione congiunta al termine della conferenza di quattro settimane delle Nazioni Unite sulla revisione del Trattato sulla non proliferazione delle armi nucleari (Npt), denunciando termini "politici". I 191 firmatari dell'Npt, che mira a prevenire la diffusione delle armi nucleari e a promuovere il disarmo completo e la cooperazione nell'uso pacifico dell'energia nucleare, si sono riuniti presso la sede delle Nazioni Unite a New York dal 1agosto. Ma nonostante un mese di trattative e una sessione finale rinviata di diverse ore, "la conferenza non è in grado di raggiungere un accordo", ha detto il presidente del vertice, l'argentino Gustavo Zlauvinen, dopo l'intervento della Russia.










Comments are closed.