Cagliari, 17 Ago 2022 - Saranno presentati domani 18 agosto, alle ore 10.30, nel parco dell’ospedale Binaghi della Asl n. 8 di Cagliari, sede del Centro Regionale Trapianti di organi, tessuti e cellule (via Is Guadazzonis), i 5 gli atleti sardi trapiantati pronti a volare a Oxford (UK) per onorare i colori della nostra bandiera ai Giochi sportivi europei di trapianto e dialisi 2022 che si terranno nella città britannica dal 21 al 28 agosto, cimentandosi in diverse discipline sportive.
Gli atleti sardi racconteranno le loro esperienze di trapiantati e dializzati e le loro sfide, passate e future, nelle diverse attività sportive.
L’evento multi-sport vedrà la partecipazione di oltre 400 trapiantati d’organo e pazienti in dialisi renale da oltre 25 paesi in tutta Europa e si svolgerà in tutto l’Oxfordshire, tra cui il Radley College, l’iconica Oxford, l’University Sheldonian Theatre e il Blenheim Palace. I giochi di Oxford vogliono essere soprattutto l’occasione per diffondere messaggi cruciali sui benefici salvavita della donazione di organi e sensibilizzare le persone su questi temi.
Saranno presenti il Direttore Generale della Asl di Cagliari Marcello Tidore, il Direttore del Centro Regionale Trapianti di organi, tessuti e cellule del Binaghi Lorenzo D’Antonio, la Direttrice Sanitaria del PO Binaghi Cristina Foscoloni e il Presidente dell’Associazione trapiantati Prometeo Pino Argiolas che gareggerà insieme agli altri 4 atleti sardi. Com

Domani a Cagliari presentazione dei Giochi sportivi europei di trapianto e dialisi: presentazione dei 5 atleti sardi che andranno a Oxford. Ospedale Binaghi, ore 10.30, via Is Guadazzonis.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Visita istituzionale del Comandante Provinciale Carabinieri di Oristano, Colonnello Steven Chenet al Sindaco Andrea Casu di Santa Giusta.
- Kiev, Ue e Uk con Trump: “Tregue sulle linee attuali”. Lavrov chiude: “L’Ucraina resterebbe nazista”. Nel paese invaso estesa la legge marziale. Arresti in Polonia e Romania, pianificavano attentati per i servizi russi.
- I Sommozzatori della Polizia di Stato impegnati nell’ “Aquabike World Championship – Regione Sardegna – Gran Prix of Italy”.
- Tempio Pausania: “un albero per la salute” donato dal reparto Carabinieri biodiversità di Siena all’ospedale Paolo Dettori.
- Fonti Sandalia e Giara, Rinasce lo stabilimento di Villasor: un nuovo investimento che porta occupazione e sviluppo in Sardegna.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Impianti riscaldamento – Fra un mese l’accensione del riscaldamento e scatta il periodo della manutenzione. 350mila impianti nell’Isola e più di 1.100 le imprese del settore.
- Convegno ad Alghero sulle innovazioni nella chirurgia oncologica dell’apparato digerente.
- Liquidazione della perequazione in busta paga nel mese di ottobre per il personale del comparto Asl 8.
- Protesi d’anca personalizzata in 3D, operata una donna affetta da acondroplasia nell’Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Duilio Casula, diretta dal professor Antonio Capone.
- A 81 anni Vincenzo è il più anziano studente del Cpia di Assemini: la scuola come un regalo inaspettato.
Comments are closed.