Cagliari, 4 Ago 2022 - Il pronto soccorso del Cto di Iglesias riaprirà il 13 agosto con l’arrivo del medici in affitto, ma se i numeri dei medici lo consentiranno l’apertura potrà essere anticipata. Lo ha assicurato la direttrice generale della Asl Sulcis, Giuliana Campus, al termine di un lungo incontro, promosso dal Presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, dalla Commissione Salute, presieduta da Antonio Mundula (FdI) e dai capigruppo, con i 23 sindaci del Sulcis Iglesiente e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. I primi cittadini e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno manifestato, in via Roma a Cagliari, per tutelare il diritto alla salute dei propri concittadini dopo la chiusura del Pronto soccorso del Cto di Iglesias. La dottoressa Campus ha anche richiesto l’invio di un ordine di servizio a cinque medici del reparto di Chirurgia affinché dall’8 agosto si mettano a disposizione della direttrice del pronto soccorso della Asl 7, Viviana Lantini. Non solo. Al termine della riunione è stato preso l’impegno di organizzare per martedì un altro incontro con i sindaci, l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, i vertici della Asl Sulcis e dell’Assessorato per definire le modalità della riapertura del pronto soccorso di Iglesias. Un risultato che è arrivato dopo ore di discussioni, grazie alla mediazione del presidente del Consiglio, del presidente della Commissione e dei consiglieri regionali, in particolare Michele Ennas (Lega), Piero Comandini (Pd), Francesco Agus (Progressisti) e Carla Cuccu (Misto – Idea Sardegna). La drammatica situazione in cui versa la sanità del Sulcis Iglesiente, che conta 130mila abitanti che diventano 450mila nel periodo estivo, è stata al centro dell’incontro che ha trovato la piena disponibilità da parte di tutti i partiti presenti in Consiglio regionale per trovare una soluzione immediata e dare risposte alla popolazione. “Quando ho saputo della manifestazione, non ho avuto alcun dubbio sulla necessità di audire i sindaci”, ha affermato Pais che ha auspicato una rapida soluzione della grave situazione in cui versa non solo il Sulcis, ma anche altri territori della Sardegna per la grave carenza dei medici. “Da quando sono presidente non c’è stata una sola occasione in cui i sindaci non siano stati ascoltati, riconoscendo per l’importantissimo lavoro che svolgono ogni giorno sul territorio”. Il presidente della Commissione Mundula ha ricordato che l’assessore Nieddu ha formulato esplicite richieste al Ministero della Salute per poter affrontare con misure straordinarie il grave stato di emergenza sanitaria in cui versa tutta la Sardegna.

Consiglio Sardegna – Sanità, il pronto soccorso del Cto di Iglesias riaprirà.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Covid, calano i casi: 26.662 nuovi contagi e 74 decessi nelle ultime 24 ore in Italia. Positività al 16%.
- Calenda dopo soli 4 giorni rompe il patto elettorale con il Pd e va da solo imbarcando Renzi.
- Un uomo di Sestu deve scontare quasi sette anni di carcere per reati di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale. Arrestato e rinchiuso nel carcere di Uta.
- Covid, in Sardegna sono stati registrati nelle ultime 24 ore 530 nuovi casi e nessun decesso.
- Grease accende la forte arena il musical di jim jacobs e warren casey 6 agosto 2022, ore 21.00 Grease
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Aiuti al settore artigiano: Fasolino e Chessa, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità.
- Proroga dei contratti in sanità, la legge è legittima e pienamente operativa. Il governo impugna un solo comma.
- Assestamento di bilancio, Assessore Fasolino: il Cdm non impugna la legge. Il presidente sardo: “decisione che testimonia la bontà delle scelte fatte nell’interesse della Sardegna e dei sardi.
- Sanac, nuovo incontro con i sindacati. L’assessore Pili: avvio del dialogo con le altre regioni per arrivare a soluzione congiunta.
- Alta formazione, al via bando master and back, il presidente della Regione sarda: “la Sardegna investe sui talenti dei giovani per far tornare in Sardegna le figure più specializzate”.
Comments are closed.