Oristano, 4 Ago 2022 - Il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna”, e per la provincia di Oristano il Vice Questore Aggiunto Dott. Roberto PREDDA, Dirigente della Sezione Polizia Stradale, oltre a ricordare di guidare con prudenza nel rispetto delle norme di comportamento, ha stilato una serie di consigli prima di mettersi in viaggio verso i luoghi di villeggiatura in sicurezza e serenità: prima di partire è buona norma verificare lo stato del veicolo, facendo attenzione allo stato degli pneumatici, al funzionamento delle luci, dei freni, degli indicatori di direzione, e al controllo del livello dell’olio e dell’acqua del radiatore; sistemare i bagagli in modo tale che il peso sia ben bilanciato e soprattutto che permetta al conducente di avere una buona visione dagli specchietti retrovisori; consumare pasti leggeri ed evitare di bere bevande alcoliche; non mettersi alla guida se si è stanchi; guidare mantenendo rigorosamente la distanza di sicurezza, che ci permette di evitare eventuali pericoli; assicurare coloro che sono a bordo del veicolo con le cinture di sicurezza, e se sono presenti dei bambini alloggiarli negli appositi seggiolini e/o sedili di sicurezza omologati; durante il viaggio tenersi aggiornati costantemente sulla viabilità; il conducente del veicolo durante la marcia deve utilizzare il cellulare solo con auricolari o bluetooth; per affrontare meglio il viaggio, si consiglia di fare una sosta almeno ogni due ore di guida; in caso di sosta, evitare di lasciare a vista oggetti di valore all’interno del veicolo; rispettare i limiti di velocità imposti dall’Ente della Strada, anche in considerazione delle condizioni atmosferiche, del manto stradale e del traffico e, infine, per chi viaggia a bordo di motoveicoli e di ciclomotori, indossare e allacciare sempre il caso protettivo.
Anche il prossimo fine settimana, le strade sarde saranno percorse da numerosi turisti italiani e stranieri che raggiungeranno le mete balneari dove trascorrere le vacanze estive.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- I Carabinieri compagnia Oristano e della Stazione di Cabras arrestano tre minorenni responsabili della tentata rapina ai danni del supermercato “Vicino a te” di Via Tharros.
- Nomenclatore sanitario: facciamo chiarezza.
- Von der Leyen: Ue cambi marcia. Zelensky: Europa si dia mossa se vuole contare.
- Una 50enne del capoluogo turritano ferita in modo grave con un coltello da cucina da uno zio del marito in casa della donna: arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Sassari.
- Commissione paritetica stato-regioni, Truzzu (Fdi): “la giunta Todde dimostra approssimazione e confusione anche nelle nomine importanti dell’amministrazione”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- I Carabinieri compagnia Oristano e della Stazione di Cabras arrestano tre minorenni responsabili della tentata rapina ai danni del supermercato “Vicino a te” di Via Tharros.
- Una 50enne del capoluogo turritano ferita in modo grave con un coltello da cucina da uno zio del marito in casa della donna: arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Sassari.
- Un uomo già agli arresti domiciliari viola più volte le prescrizioni cautelari, arrestato e rinchiuso nel carcere di Uta.
- Un uomo colto da un malore in casa a Villasimius salvato grazie ad una telefonata della moglie fatta da Chieri, (To) permette ai Carabinieri di salvare il marito.
- Incendio presso la sede Saras S.p.A. a Sarroch: intervento dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco.
Comments are closed.